Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Parte il “Moby Corse”

La nave può trasportare fino a 1.200 passeggeri e 450 autovetture – la sua storia

LIVORNO – Tutto è pronto per l’entrata in linea, lunedì prossimo 17 maggio alle 14, della new entry della flotta Moby Cruise di Vincenzo Onorato, il “Moby Corse”. Dovrà sostituire il “Moby Aki” sulla linea giornaliera partita dal 1º aprile sulla Livorno-Bastia-Tolone e ritorno, con una maggiore potenzialità che dovrebbe tornare utile specie durante l’estate. La nave, che nella settimana scorsa ha completato il “refitting” a Livorno nel porto Mediceo, può imbarcare 1.200 passeggeri e 450 auto e dispone anche di un’ottantina di cabine.

Il “Moby Corse”, con gli ormai tradizionali “cartoons” sulla fiancata e i nuovi colori della compagnia della balena blu, è una delle unità più grandi della Moby Lines, anche se non si può definire recentissima, visto che è stata varata nel 1978 in Danimarca con il nome di “Dana Anglia” ed ha subìto poi una lunga serie di trasformazioni, sia strutturali che di bandiera. Nel 1993 l’unità è stata sostanzialmente ammodernata in Germania e dopo sette anni, nel 2000, è stata anche dotata di controcarene laterali per migliorarne la stabilità in condizioni di mare mosso e poco carico in stiva. Nel 2002 è tornata in servizio nel mare del Nord tra Copenaghen e Trelleborg sotto il nome di “Duke of Scandinavia” per essere poi spostata sulla rotta Newcastle-Ijmuiden dopo circa dodici mesi. Un ulteriore cambiamento di nome e di destinazione si è avuto nel 2006 quando fu noleggiata alla Britanny Ferries, sulla rotta tra Portsmouth e Cherbourg (e venne ribattezzata “Pont L’Abbe”) per essere poi definitivamente posta in disarmo a Saint-Nazaire due anni fa. Qui è stata acquistata l’anno scorso dalla Moby per essere adibita al collegamento Tolone-Bastia-Livorno con il suo ultimo nome, “Moby Corse”. Un collegamento, quello con Tolone e sosta a Bastia, che in un mese circa di corse “sperimentali” con il “Moby Aki” ha già dimostrato buone potenzialità in vista di una stagione estiva che probabilmente dovrebbe segnare la piena ripresa dei flussi turistici dopo due anni di magra.

Pubblicato il
15 Maggio 2010

Potrebbe interessarti

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora