L’energia arriva dalla banchina: tre problemi da risolvere
È una occasione unica ma serve un adeguato coordinamento
Il maxi-gasdotto in arrivo dal cuore d’Africa
Il risiko delle alleanze toccherà anche noi
Due big come Msc e Maersk hanno preso strade diverse
Incidenti stradali, le cifre della strage sull’asfalto
Il report di Etsc: il numero dei feriti gravi è alquanto sottostimato
ROMA. I feriti per incidente stradale sono ogni anno in Europa un milione 291mila: quanti gli abitanti di una metropoli come Praga, un po’ meno dei residenti nel territorio municipale di Monaco di Baviera...
La Guardia Costiera sequestra tre tonnellate di meduse
Scarsa igiene, chiuse due pescherie e un ristorante
LIVORNO. Una grossa partita di meduse è stata scoperta a Campi Bisenzio, a pochi chilometri da Firenze, nel corso dei controlli sulla filiera della pesca condotti dalla direzione marittima toscana della Guardia Costiera, quartier...
La Darsena Europa fa un passo: ora Guerrieri risponde a Msc & C.
Authority: c'era già l'interesse pubblico, adesso on-line i documenti
LIVORNO. Gli occhi del mondo sono puntati su Msc per la gigantesca operazione con cui dal gigante hongkonghese Ck Hutchinson si punta a comprare 43 terminal portuali a giro per il mondo giocando sull’alleanza...
Tutti i numeri dei traffici sulle banchine
L'annata 2024 secondo Assoporti
Il 1° aprile, Assoporti ha pubblicato le statistiche relative ai traffici portuali per l’anno consuntivo 2024, che evidenziano la resilienza e la solidità del nostro sistema portuale nonostante le sfide geopolitiche ed economiche. Il...
Industria dell’auto, ecco cosa c’è dietro l’angolo: lunedì 31 seminario Pd
Gli effetti di Trump e delle nuove regole dell’euro-piano 2035
Fs al contrattacco: visite ai cantieri per spiegarli
Fa tappa a Genova la campagna di comunicazione
Benvenuta nave Vespucci: i porti di Ancona e Ortona salutano
Mercoledì e giovedì nello scalo dorico, weekend nella città abruzzese
Oltre 70 partecipanti all’iniziativa “Puliamo una spiaggia!”
Cittadini e imprese insieme per sistemare Fiumaretta
Art bonus, il Museo di Storia Naturale può vincere: diamogli una mano
Si vota fino al 14, ecco come (poi l’indomani lo sprint finale fra social e sito)
Rischi ambientali, Eptas punta sui cubi di Rubik
Nove webinar dedicati ai temi della sicurezza
I ricorsi al Tar fra le parole di Rixi e la valigia di Paroli
Il vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha ribadito, nell’assemblea di Spediporto Genova dei giorni scorsi, «la volontà di dare presto un presidente all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Mediterraneo Occidentale»....
Toto-Authority, Gariglio (in tandem con Marilli) in pole position per Livorno
A Livorno si dice che i discorsi li porta via il vento (e a Pisa aggiungono malignamente: …e le biciclette i livornesi!). Dunque, consideriamoli per ora discorsi, ovvero chiacchiere. Però. Altro proverbio: non c’è...
Gioia Tauro, il mistero buffo dell’ammiraglio contestato eppure il porto ora vola
Sembra paradossale: ma al momento in cui il porto di Gioia Tauro, un tempo palude per il pascolo delle vacche, ha battuto tuti i record di traffici con quasi 4 milioni di teu, è...
Toto-Authority, rotto il tandem di Palazzo Rosciano
Facciamo un attimo il punto sulle cose di casa nostra. Luciano Guerrieri, presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del nord Tirreno, è scaduto la settimana scorsa ma rimane come commissario, in attesa che tra Rixi e Giani...
La quiete dopo la tempesta
Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...
Livorno e il toto-Authority in mezzo ai sussurri
Dice il vecchio proverbio che l’acqua cheta rovina i ponti. E non si può dire che sul fronte del porto di Livorno ci siano grandi mareggiate: anzi, tutto è soft in superficie. Dunque, occhio...
Riflessioni sulla Biennale: idee e perplessità tra innovazione e tradizione
Buona l’idea, ottima la decisione con cui il sindaco e i suoi collaboratori del comitato stanno portando avanti il programma della Biennale: sul programma stesso, qualche perplessità l’avrei, ma forse è presto: tanta carne al...
Se rullano tamburi di guerra
Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria. Le spese per rinforzare...