Conti in tasca ai giganti del mare nell’era dei profitti boom (più 82%)
La maledizione di Lajes, la base militare sull’Atlantico che fa tremare il Portogallo
Addio a Donatella Francesconi, cronista di passione e di lotta
Dalla parte dei diritti e delle vittime della strage di Viareggio
La solitudine dei commissari: il rebus dei comitati e l’attesa dei numeri due
Trieste, la Procura alza lo sguardo sull’Authority (e sulla rimozione choc?)
L’Occidente che fa il bullo, la Cina che tesse la tela del ragno
Dieci questioni sotto gli occhi del neo-commissario
Oltre la maxi-Darsena, una sfilza di problemi da affrontare
Referendum: il voto è mobile (e il non-voto lo è ancora di più)
Occhio agli astenionisti: se rientrassero in gioco sui diritti sociali...
Vecchie navi, nuovi problemi: lo smaltimento a fine vita
La persona al lavoro sulla nave ai tempi dell’intelligenza artificiale
Oltremare d’Europa, il colonialismo insulare britannico e francese oggi
L’Africa aiuta l’Europa: il Marocco in soccorso della Spagna al buio
Authority, pieni poteri anche ad altri quattro commissari (incluso Gariglio)
Salvini estende il "metodo Paroli" anche a Pisano, Benevolo e Gugliotti
ROMA. A distanza di cinque giorni dal decreto per Genova che conferiva i “pieni poteri” a Matteo Paroli, il ministro delle infrastrutture (e vicepresidente del consiglio) Matteo Salvini prende carta e penna per metter...
Là dove c’era la fabbrica chiusa ora c’è un nuovo stabilimento tech
Msc-Innofreight: tempo 16 mesi e escono i primi vagoni smart
TRIESTE. Era luglio come adesso, ma non caldo assassino come adesso: però a Trieste quel giovedì di tre anni fa per i 450 lavoratori dello stabilimento Wärtsilä era come se soffiasse la peggiore bora...
La Toscana punta a una legge per tutelare i microbirrifici
Unionbirrai: dalla Regione un segnale concreto per il futuro della birra artigianale
FIRENZE. Costruire il futuro della birra artigianale in Toscana: mira a quest’obiettivo la base della proposta di legge approvata a maggioranza dalla commissione sviluppo economico e rurale del Consiglio regionale della Toscana. I tasselli...
Dietrofront nei consumi delle famiglie: a giugno in picchiata la voglia di spendere
Si concentra tutto su qualche giorno di vacanza, il resto è congelato
ROMA. Giù in picchiata l’intenzione di spendere nelle famiglie italiane: tutto sacrificato sull’altare delle vacanze, il resto rinviato a data da destinarsi. Parola dell’Osservatorio mensile Findomestic, che ha messo nero su bianco un report...
Chirurgia meno invasiva con la piattaforma tech in sala operatoria
Ospedale di Livorno, il primo intervento già venerdì scorso
Raise: il cuore in 3D, il robot hostess e quello vignaiolo
Gli scienziati liguri raccontano la tecnologia italiana nell’era dell’AI
L’identikit del porto di Livorno sotto la lente di Ossermare
Appuntamento con l’Adria Shipping Summit, Venezia invita
La comunità produttiva e marittima dell’Alto Adriatico riflette sul proprio futuro
Weekend invece di vacanze, e soprattutto last minute
L'analisi di Ipsos: via dalla pazza folla di agosto
Così si reinventa il modo di produrre vino novello
L’università di Pisa sperimenta la macerazione in atmosfera di azoto
Stregati dalla Foiling Week: record, spettacolo e campioni
Tutti i protagonisti (e i vincitori) sfida per sfida
Il doppio giro del mondo (nel 2026) firmato Costa
“Costa Serena”: 66 giorni per scoprire Asia, Oceania e Sud America
Genova, la prima mossa di Paroli per disinnescare la polveriera
Prorogata (ma di tre mesi) la concessione a Spinelli-Hapag
Sulla A1 in Toscana l’autotrasporto è «ostaggio del traffico»
La Fai chiede un tris di interventi urgenti (e tolleranza sui tempi di guida)
Manager della sicurezza, Manfredini confermato presidente
«Vogliamo veder riconosciuto il nostro ruolo a livello nazionale»
Il rinnovo della flotta di traghetti «non possiamo pagarlo solo noi armatori»
Messina (Assarmatori): l’ “Ets” al 50% se ne va per pagare il debito pubblico

Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...
Livorno, maxi-Darsena e decreto di nomina sulla via di Tipperary
“It’s a long way to Tipperary”, cantavano con tristezza i soldati inglesi in marcia sulle montagne dell’Afghanistan nell’Ottocento, secondo una conosciuta ricostruzione della loro sanguinosa epopea di Kipling. Oggi si può assimilare al lungo,...
Uno scavalco che non scavalca mai
Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...
Quando Berta filava
Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...