Chi siamo

La Gazzetta Marittima n. 1, anno 1 del 28 giugno 1968 (clicca per ingrandire)

1968-2025

La nostra testata di informazioni mercantili e politica economica “La Gazzetta Marittima” è arrivato al 57º anno di pubblicazioni e si rivolge a un selezionato pubblico di lettori e di istituzioni.

La formula iniziale, con uscite il martedì ed il venerdì, poi diventate il mercoledì ed il sabato, è stata mantenuta negli anni ma con una continua evoluzione dei contenuti, dove sono state privilegiate notizie e commenti originali al di fuori dall’ormai inflazionato circuito della pletora di giornali di settore.

All’iniziale e a quei tempi fondamentale servizio sulle partenze e arrivi delle navi nei vari porti della penisola, “La Gazzetta Marittima” ha progressivamente aggiunto, fino a farne parte preminente, l’informazione giornalistica su quanto avviene nei porti e per i porti a livello di normative, di pianificazione e di scelte delle Autorità di Sistema Portuale; anche commentando sia attraverso interviste specifiche ai protagonisti di tali scelte, sia con valutazioni proprie, non di rado critiche. Tanto che nella vasta fioritura della stampa marittima e portuale il nostro bisettimanale è stato considerato come uno dei riferimenti più attenti a quanto potrebbe essere migliorabile nella portualità e nello shipping.

 

Altro punto forte de “La Gazzetta Marittima” è stato il supplemento monografico mensile dei “Quaderni”, ogni volta dedicato a un porto, un’impresa, un progetto, un programma.

 

I “Quaderni” uscivano da oltre vent’anni senza mai aver saltato l’appuntamento mensile con i propri lettori, costituendo una collezione di tematiche sufficiente ad offrire uno spaccato vivace e vitale del mondo marittimo e di chi vi gravita intorno.

 

 

Se siete stati attenti alla lettura, avrete notato qualcosa?

Un piccolo indizio?

Va bene: osservate i verbi. Sono al passato.

 

Perché?

 

NEW ERA 2025

 

Dal 1° marzo 2025 La Gazzetta Marittima ha vissuto un cambiamento “epocale” nella sua storia:

  • l’abbandono della carta stampata (ringraziando per la preziosa e proficua collaborazione la nostra Tipografia Ctl – Borgo S. Jacopo, 63 – 57126 Livorno, Tel. 345 805 4677) per l’approdo, o meglio, consolidamento del mondo web;
  • cambio di direzione da Antonio Fulvi a Mauro Zucchelli.
    ATTENZIONE: il “sor” Antonio non è mica sparito il quel di Capraia… lavora in incognito, deliziandovi con la nuova rubrica de “L’Avatar di Aeffe” (👉 qui consultabile https://www.lagazzettamarittima.it/category/editoriale/).

Sì, perché da decenni la carta stampata era stata affiancata al nostro sito web per permetterne la fruizione, la tempestività di informazione anche agli “smanettoni” digitali, ormai la maggior parte.

Anche tu che stai leggendo, lo stai facendo dal tuo pc personale o aziendale o dal tuo carissimo compagno quotidiano di viaggio: lo smartphone.

 

Al momento, per questo 2025 di “rivoluzioni” in casa Gazzetta, anche l’abbonamento è stato eliminato: ergo, non avete scuse per non seguirci.

Mi raccomando, vi controlliamo!

 

La Gazzetta Marittima si è digitalizzata, volente o nolente.

 

Cosa cambia per voi lettori?

Nulla.

“Stessa spiaggia, stesso mare” ricorda il buon Focaccia nell’omonimo brano del 1997.

 

Sempre www.gazzettamarittima.it ma con novità in corso di progettazione e pianificazione.

I nostri riferimenti mail sono:

 

 

Come ha esplicitato il direttore Zucchelli nel suo intervento del 26/02/2025 (visibile al seguente link https://www.lagazzettamarittima.it/2025/02/26/la-gazzetta-marittima/ ), dalla foto sembra che la nostra testata si inabissi…

Ne siete veramente sicuri?

Molti alfabeti non seguono la lettura da sinistra verso destra ma il contrario: e allora vedremo la Gazzetta che emerge dalle onde. Idem per quel sole: a quell’altezza sull’orizzonte per noi lato mar Tirreno è un tramonto, proviamo a guardarlo invece come un inizio, come insegna chi abita su coste che guardano a est.

Qui trovate il passaggio di consegna del timone della Gazzetta fra Antonio e Mauro: https://www.lagazzettamarittima.it/2025/02/08/il-nostro-e-il-vostro-new-deal/

 

Nella speranza che continuate a seguirci, a punzecchiarci, a contestarci, a confrontarvi insieme a noi.