Tempo per la lettura: 2 minuti

Idrovolanti da turismo in Puglia

BARI – L’avioturismo è sbarcato alla “BTM Italia 2024”, la fiera internazionale del turismo alla Fiera del Levante a Bari in contemporanea con “BuyPuglia”, il marketplace del prodotto turistico pugliese. Il Gruppo Caroli Hotels e l’Aviazione Marittima Italiana sono infatti presenti alla manifestazione con l’esposizione di un idrovolante ultraleggero “ICP Super Bingo” della Scuola Italiana Volo. Un’iniziativa che mira alla promozione del trasporto turistico in Puglia con piccoli velivoli, ma anche al rilancio del volo idro come nuovo mezzo di collegamento tra l’Italia e i Paesi del Mediterraneo, a partire da Grecia, Albania e Montenegro. Una integrazione del trasferimento via mare, di cui mantiene molte caratteristiche.

“Grazie alla ventennale partnership con il Gruppo Caroli Hotels, abbiamo avviato un nuovo progetto di incoming turistico in Puglia dedicato ai tanti piloti privati che in Europa utilizzano piccoli aerei terrestri o idrovolanti per i loro viaggi e per le vacanze”, ha dichiarato Orazio Frigino, presidente dell’Aviazione Marittima Italiana. “Alcune stime parlano di circa 10mila piloti che potrebbero usufruire delle strutture alberghiere pugliesi per visitare le tante bellezze artistiche e naturali della nostra regione, anche usufruendo di una rete di aviosuperfici e idrobasi a partire da quelle già operative a Gallipoli e a Nardò”.

“Siamo lieti di rinnovare la collaborazione con l’Aviazione Marittima Italiana attraverso la promozione di collegamenti intermodali con idrovolanti tra le località turistiche del Salento e altri siti turistici costieri del Mediterraneo”, ha sottolineato Attilio Caputo, direttore generale del Gruppo Caroli Hotels. “La grande vetrina internazionale offerta dalla fiera ‘BTM Italia’ a Bari ci consente di promuovere i nostri progetti relativi all’avioturismo in Salento e anche all’impiego di velivoli ultraleggeri per la salvaguardia e il monitoraggio dei parchi naturalistici pugliesi”.

Pubblicato il
2 Marzo 2024

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora