Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Capitanerie e porti insieme

Nicola Carlone

ROMA – Ha avuto luogo giovedì presso l’Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei Deputati, il convegno “1994-2024: 30 anni insieme nei porti”, organizzato dal Comando generale e Assoporti per celebrare i 30 anni dalla legge 28 gennaio 1994, n. 84, con la quale venne costituito il Comando Generale delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera e furono istituite le Autorità portuali nei principali scali nazionali.

Un anno importante, – ha detto l’ammiraglio Nicola Carlone comandante te generale delle Capitanerie -il 1994, che ha visto con il D.P.R. n. 662 anche l’istituzione del Centro di Coordinamento del soccorso marittimo – IMRCC.

Nella foto: Rodolfo Giampieri

L’incontro oltre all’ammiraglio Nicola Carlone, e al presidente di Assoporti, Rodolfo Giampieri, sono stati sviluppati di diversi interventi di approfondimento che ripercorrono la storia di questi 30 anni e anticipano le prospettive per il futuro.

In particolare si è parlato della multata situazione del Mediterraneo sia sul piano della sicurezza, sia su quello dei fossi migratori. Tra i temi trattati, anche quello del potenziamento della Guardia Costiera – è in corso una nuova gara per mezzi Rescue di ultimissima generazione – e dei nuovi sistemi di monitoraggio del mare grazie allo sviluppo dei satelliti gestiti sempre di più dall’IA.

Pubblicato il
24 Febbraio 2024
Ultima modifica
26 Febbraio 2024 - ora: 16:46

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora