Tempo per la lettura: 2 minuti

Gli Stati Generali dei Marinas

Renato Marconi

ROMA – Si è svolto martedì, a Roma, come annunciato, l’evento “Stati Generali della Portualità Turistica Italiana”, organizzato da ASSONAT-Confcommercio, insieme ad Assonautica Italiana-Unioncamere. 

👤 Renato Marconi, ceo e fondatore del gruppo Marinedi, ha raccolto l’invito del ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, a mettere il governo nelle condizioni di potere analizzare quali sono le maggiori esigenze avvertite da chi gestisce i porti turistici, aiutando così a definire gli obiettivi concreti sui quali lavorare.

🗣️ “Inviterei tutti noi a spingere per l’applicazione del Piano del mare, un documento di indirizzo ricco di spunti interessanti per il nostro settore, soprattutto dal punto di vista della semplificazione burocratica”, ha affermato Marconi durante il suo intervento. “In questo momento, in Italia, stiamo osservando uno straordinario interesse di investitori stranieri, che spesso subentrano a imprenditori italiani stanchi e consumati dalla burocrazia. Il governo dovrebbe assicurarsi che questo non accada più, mettendo in chiaro come questo settore porti all’Italia grande visibilità, grande forza e indotto economico”. 

Durante i lavori anche il presidente di Assonat, 👤 Luciano Serra, è intervenuto con una relazione programmatica incentrata sulla definizione di un Piano Strategico della portualità turistica italiana, percorso avviato dall’Associazione con l’obiettivo di contribuire a rilanciare una delle filiere più rilevanti dell’Economia del Mare che mette insieme due tra le principali eccellenze del Made in Italy: il turismo e la nautica.

Ancora una volta è stato ribadito che la nautica, sia quella dei grandi yachts sia quella delle barchette costiere, rappresenta una voce fondamentale per il turismo e per i servizi connessi: troppo spesso voce trascurata o addirittura come attuta per l’errata percezione di “materia da ricchi”.

Pubblicato il
24 Febbraio 2024
Ultima modifica
26 Febbraio 2024 - ora: 12:51

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora