Tempo per la lettura: < 1 minuto

Parabordi piatti, sempre di più

Non è senza motivo che, specialmente nei porti turistici, i parabordi piatti stiano progressivamente  aumentando, a scapito di quelli cilindrici. Chi li ha provati si è reso conto che hanno numerosi vantaggi: ingombrano meno nei gavoni perché ripiegatili, si puliscono meglio, rimangono in posizione senza farsi schizzar via sotto pressione dal basso; ma specialmente sono più protettivi perché distribuiscono meglio lo sforzo delle altre barche affiancate. Il parabordo cilindrico invece ha un unico punto di pressione distribuito in altezza, che a volte arriva a incidere la vernice di fiancata,

Parabordi piatti se ne trovano in tutti gli stores nautici. Particolarmente indicati quelli proposti dalla LogFender (nella foto) sul sito F&B Yachting, componibili e resistenti anche allo sporco: qualcuno li usa anche per affiancare il tender senza che questo sbatacchi contro la murata.

Pubblicato il
7 Febbraio 2024
Ultima modifica
9 Febbraio 2024 - ora: 16:17

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora