Tempo per la lettura: 2 minuti

Così Livorno sarà più pulita

LIVORNO – Pulizia della città tutta nuova: almeno questa è la promessa. Livorno non è una città sporca, ma si può fare di meglio. E a palazzo comunale il sindaco Luca Salvetti ha promesso che meglio si farà. In un incontro con la stampa, sono state presentate le caratteristiche del nuovo servizio che è stato battezzato: “Pulizia del territorio a misura del cittadino”. Una bella promessa, che riguarda il servizio di spiazzamento. Sono intervenuti alla presentazione il sindaco Luca Salvetti e l’assessore all’Ambiente Giovanna Cepparello. Per AAMPS/RetiAmbiente hanno partecipato l’amministratore unico Raphael Rossi, il direttore generale Raffaele Alessandri, gli ispettori ambientali, una squadra pronto Intervento e alcuni operatori  del nuovo servizio che sta per partire.

Il nuovo modello – è stato spiegato – mira non solo a migliorare la pulizia ma anche e specialmente a “stabilire un legame sempre più stretto con i cittadini e il territorio”. Nella sostanza, è stata creata una nuova struttura a diretto contatto con i servizi del Comune, anche avvalendosi dei comitati di zona. Viene impegnato in prima persona anche lo staff del sindaco, il servizio SegnaLI e l’ufficio ambiente, con la creazione della figura dell’operatore di quartiere, la nascita di squadre di pronto soccorso e l’avvio di un progetto di comunicazione. Il territorio comunale è diviso in macro-aree con sei operatori a capo di squadre di pronto intervento e quattordici addetti allo spiazzamento meccanizzato. Molta importanza verrà data al rapporto con i cittadini anche grazie a comunicazioni costanti, di persona o attraverso il web.

Pubblicato il
29 Novembre 2023
Ultima modifica
1 Dicembre 2023 - ora: 10:31

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora