Tempo per la lettura: 2 minuti

Banchina “green” di Göteborg

GÖTEBORG – Avrà inizio nei prossimi mesi un progetto infrastrutturale molto ampio e tecnologicamente avanzato nel porto energetico del porto di Göteborg, dove una banchina lunga 300 metri sarà completamente ricostruita per ottenere un completo aggiornamento 2.0. La prima fase dei lavori è stata già affidata all’impresa edile svedese Peab.

Il porto energetico del porto di Göteborg è oggi fondamentale per l’approvvigionamento energetico della Svezia. Ogni anno alle sue banchine si effettuano circa duemila scali. Ora, una delle banchine, “Kustkajen”, sarà ricostruita da zero e rinnovata come “Kustkajen 2.0” per poter diventare un pezzo cruciale delle infrastrutture fondamentali necessarie man mano che la società passerà gradualmente ai combustibili rinnovabili – Kustkajen 2.0 è un investimento immensamente importante per il porto di Göteborg, – sottolinea l’Authority – 🗣️ “dove ci assicuriamo anche di rafforzare ulteriormente le opportunità per la transizione della società verso fonti di energia rinnovabile, che non potrà che accelerare durante la vita della banchina. Il progetto è del tutto in linea con l’ambizione a lungo termine del porto di diventare il più grande hub della Scandinavia per le energie rinnovabili, e siamo lieti di avere un forte appaltatore, Peab, per aiutarci a realizzare questo,” afferma 👤 Erik Hallgren, vice president Infrastructure presso l’Autorità Portuale di Göteborg.

Il progetto comporterà miglioramenti geotecnici, nuove fondazioni, demolizione e ricostruzione della banchina di 300 metri e, in alcune parti, un nuovo layout di processo e attrezzature. Durante i lavori di costruzione della nuova banchina le navi potranno ancora fare scalo e le operazioni continueranno, anche se in misura più limitata.

Pubblicato il
22 Novembre 2023
Ultima modifica
23 Novembre 2023 - ora: 20:11

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora