Tempo per la lettura: < 1 minuto

Parabordi si, ma piatti

MILANO – Dal sito web specializzato in attrezzature nautiche FB Yachting, una proposta non nuovissima ma in ogni modo utile: i parabordi piatti, che a differenza di quelli cilindrici si stivano facilmente quando non servono, si possono gare infestino continui per proteggere una intera fiancata, e infine sono più facili da usare quando in andata le barche sono strette l’unacon l’altra e il parabordo cilindrico non c’entra o sforza lamurata. Esiste anche una soluzione per i parabordo di pro, costituito da due parabordi piatti uniti da un settore centrale.

Li propone la Langfender olandese, sia in colore grigio perla, sia in nero per mimetizzare lo sporco di contatti con altre barche meno pulite. Ultimo vantaggio, anche e rimangono armati in murata in navigaziona non offrono il brutto spettacolo dei parabordi cilindrici ballonzolanti: che negli yacht club inglesi più tradizionali è sufficiente per farsi radiare…

Pubblicato il
15 Novembre 2023

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora