Tempo per la lettura: 2 minuti

Monopòli contro green?

Antonio Rognoni

LIVORNO – Lì per lì ci siamo augurati – e ce lo auguriamo anche adesso – che quanto accennato quasi con pudore dal procuratore della Cpl Antonio Rognoni nella conferenza stampa in Comune – sulla visita degli studenti di logistica in porto – fosse un episodio Rara Avis, come dicevano i nostri avi latini. Ma lascia comunque perplessi: perché nell’affannosa e qualche volta esagerata corsa per ridurre l’inquinamento da motori endotermici, l’accenno al tentativo dei portuali  di trasportare in porto le balle di cellulosa con la ferrovia invece che camion, fatto abortire da FS (?) per motivi di concorrenza non può non preoccupare.

Rognoni, come abbiamo riferito nel numero scorso, se l’è lasciato sfuggire quasi malvolentieri. E si può capire: il trasferimento delle balle di cellulosa dalla nave al deposito costruito dai portuali, e dal deposito alle destinazioni, richiede decine e decine nei pianali trainati da trattori a gasolio, di Tir ed altri.

La Compagnia portuali aveva messo su una “catena” di vagoni con trazione elettrica – ci dicono – che avrebbe fatto risparmiare costi e inquinamento.

Ma è stata presto fatta abortire “per motivi di concorrenza” da chi ha in un modo o nell’altro il monopolio delle ferrovie.

[hidepost]

L’accenno di Rognoni, alla presenza di Enzo Raugei – presidente della Cpl – e di Barbara Bonciani – assessore comunale al porto – non ci sembra abbia provocato reazioni.

Il Comune sulla faccenda non si è espresso; né ad oggi si esprime, per quanto la faccenda inquinamento lo riguardi in diretta.

E tutti quelli che strillano sui disastri del traffico pesante, che vogliono imporre carburanti alternativi più che costosi (si chieda a M&M) , che addirittura ce l’hanno con i rigassificatori galleggianti perché rovinano il paesaggio e sporcherebbero il mare? 

Cicerone scriverebbe: Usque Tandem Abutere Patientia Nostra?

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Ottobre 2023

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora