Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nuova commessa per Wärtsilä da Stena Line

HELSINKI – Nel mondo dello shipping sicuramente qualcosa sta cambiando o comunque sembra essere un cambio riguardante le scelte strategiche dell’industria marittima. Infatti, il gruppo Wärtsilä è stato incaricato dall’operatore di traghetti svedese Stena Line di eseguire e convertire alcune delle sue navi per operare con carburante a metanolo.  Le navi saranno dotate di una flessibilità di carburante senza precedenti, segnando così un’importante pietra miliare nel viaggio di Stena Line per diventare un leader nel trasporto marittimo sostenibile. Le conversioni includeranno il sistema di alimentazione del carburante e le modifiche al motore, nonché l’integrazione delle nuove installazioni con i sistemi esistenti delle navi.

L’intero pacchetto di fornitura di Wärtsilä includerà la strumentazione e le valvole del serbatoio del carburante, le pompe di trasferimento, lo skid della pompa a bassa pressione, i treni delle valvole del carburante, le unità della pompa del carburante a metanolo e l’automazione del sistema, le conversioni del motore e l’aggiornamento dell’automazione per la sala di controllo del motore.

La conversione dei traghetti per il carburante a metanolo consentirà loro di essere conformi a vari regolamenti esistenti e futuri, tra cui l’indicatore di intensità di carbonio (IIC), FuelEU Maritime e l’obiettivo di riduzione dei gas serra IMO 2050.

“Consideriamo il metanolo come un valido combustibile alternativo che ci aiuterà a raggiungere questa ambizione. Wärtsilä ha dimostrato la sua capacità di effettuare le conversioni necessarie. Ciò è stato dimostrato otto anni fa quando hanno convertito lo Stena Germanica per funzionare con metanolo e la nostra esperienza con questa innovazione rivoluzionaria è stata molto positiva”, ha affermato Ian Hampton di Stena Line.

“Abbiamo collaborato a stretto contatto con Stena Line per molti anni e siamo lieti di supportarli nuovamente in questo importante progetto di conversione. Stiamo investendo molto nello sviluppo della nostra gamma di motori per essere in grado di utilizzare carburanti carbon neutral e zero carbon”, ha commentato Roger Holm, presidente della divisione Marine Power di Wärtsilä.

Pubblicato il
5 Luglio 2023
Ultima modifica
7 Luglio 2023 - ora: 11:20

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora