Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Webinar sulle nuove energie

MILANO – Il mondo dell’energia sta cambiando. L’AIE (Agenzia Internazionale dell’Energia)* prevede che l’energia rinnovabile diventi la principale fonte di generazione globale di energia entro il 2025, e che l’elettricità da solo eolico fotovoltaico e solare sarà più che raddoppiata entro il 2027.

In questa rapida evoluzione, la simulazione numerica si rivela cruciale per la progettazione di dispositivi e sistemi per produrre e immagazzinare energie rinnovabili, primi tra tutti quelli correlati all’energia eolica e solare. Se ne parlerà oggi sul webinar online con l’account COMSOL access.

Durante questo webinar verrà mostrata una panoramica di come la simulazione può essere utilizzata in questo settore: dalla modellazione dell’irraggiamento solare allo studio dei semiconduttori presenti nelle celle solari, fino all’analisi degli effetti secondari legati all’uso di tecnologie green, come le isole di calore dovute all’installazione di impianti fotovoltaici. Sono inoltre fondamentali gli studi dell’interazione fluido-struttura, sia per il settore solare che per quello eolico. Per l’eolico, è possibile effettuare studi strutturali e acustici sulle pale eoliche, simulare i motori elettrici al loro interno e modellare la protezione catodica dei fondamenti monopile che sorreggono le turbine eoliche offshore. 

Sarà possibile vedere il software in azione dal vivo e i tecnici risponderanno a tutte le domande in diretta. Il tema è: *Rapporto AIE “Renewables 2022”, dicembre 2022: https://www.iea.org/reports/renewables-2022 .

Altre informazioni su info@comsol.it.

Pubblicato il
7 Giugno 2023
Ultima modifica
8 Giugno 2023 - ora: 09:05

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora