Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Pannelli solari, come smaltirli

MILANO – Pannelli solari, l’UE spinge per adottarli, il mercato in effetti è in forte crescita. Ma siamo già arrivati al possibile smaltimento della prima generazione di pannelli, quelli che imprese e privati avevano già istallato anni fa e oggi risultano o superati pecca logicamente, o danneggiati e non più efficienti. Come smaltirli? Ecco il promemoria.

L’Italia ha recepito innanzitutto la Direttiva Europea 2008/98/CE, che prevede che la responsabilità dello smaltimento dei pannelli fotovoltaici sia a carico del produttore, il quale inserirà i costi di trattamento dei rifiuti già nel prezzo iniziale dell’impianto.

Dopodiché, il Quarto e il Quinto Conto Energia del 2014 ha incluso la Direttiva Europea 2012/12/UE, che prevede diversi scenari per lo smaltimento e il riciclo. In buona sostanza: per i pannelli prodotti prima dell’aprile 2014, la spesa di smaltimento è teoricamente a carico del proprietario. Tuttavia, il modello prevede la possibilità del ritiro “uno contro uno”: ossia all’acquisto del nuovo impianto, si possono cedere gli oneri di trattamento al nuovo produttore. Per i pannelli prodotti dopo l’aprile 2014, il costo dello smaltimento è completamente a carico del produttore.

Pubblicato il
6 Maggio 2023

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora