Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Hydrogen+Fuels Cells ad Hannover

HANNOVER – È in corso la collettiva organizzata da BolognaFiere Water&Energy (BFWE) e H2IT per le aziende italiane che partecipano a Hydrogen+Fuels Cells, evento internazionale nell’ambito della Hannover Messe 2023, fiera leader mondiale della tecnologia industriale con 66.400 visitatori e 2.500 espositori nel 2022. 

Hydrogen+Fuels Cells che chiude oggi sabato 22 dopo tre giorni, ha visto oltre 300 espositori provenienti da 25 paesi e una superficie espositiva di quasi 6000 mq. La collettiva BFWE-H2IT è stata ubicata presso il Pad.13 stand A62 della Hannover Messe, dove le aziende italiane hanno presentato i prodotti e le tecnologie più innovative del settore idrogeno e delle celle a combustibile.

La collettiva è resa possibile – ricorda BolognaFiere – grazie a un recente accordo di collaborazione tra BolognaFiere Water&Energy (BFWE), joint venture fondata da BolognaFiere e Mirumir con lo scopo di promuovere e organizzare iniziative espositive e convegnistiche sui temi dell’acqua, dell’energia e dell’innovazione tecnologica, e H2IT, l’Associazione Italiana per l’Idrogeno e Celle a Combustibile. Vedrà la partecipazione delle seguenti aziende associate: ASCO Filtri, azienda specializzata nella progettazione e fabbricazione di soluzioni di filtrazione per un’ampia gamma di mercati: dall’Oil & Gas al petrolchimico, dal trattamento delle acque alla chimica fine, dall’alimentare alle bevande, dal cosmetico al farmaceutico.

Gruppo Pietro Fiorentini, con una esperienza internazionale di 80 anni, offre soluzioni tecnologicamente avanzate per la filiera del gas naturale e dell’idrogeno. 

Imi Remosa, leader mondiale nella progettazione e produzione di apparecchiature speciali nelle industrie petrolchimiche. Da più di 40 anni fornisce soluzioni innovative nel campo dell’elettrolisi.

Safe Gas, società che fornisce in tutto il mondo affidabili sistemi di compressione per il gas naturale, il biometano e l’idrogeno.

Pubblicato il
22 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora