Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A Livorno ferrovie per il porto

La firma della convenzione per il collegamento ferroviario.

LIVORNO – Prosegue l’impegno per i raccordi ferroviari del porto. E’ stata sottoscritta a Palazzo Municipale la convenzione operativa per la realizzazione in Porto di opere ferroviarie di potenziamento dei raccordi ferroviari Livorno Pisa, finalizzate a creare un collegamento diretto tra la Darsena Toscana e l’Alta Velocità/Alta Capacità, attraverso la linea di Firenze. Investimento previsto, 40 milioni di Euro (33 milioni erogati dalla Regione attraverso Fondi Europei, 7 dalle Ferrovie).

A firmare la convenzione, alla presenza dell’assessore comunale all’Accordo di Programma Bruno Picchi (in rappresentanza del sindaco impegnato a Bruxelles per motivi istituzionali), i tecnici della Regione Toscana (dottor Stefano Agati), della Rete Ferroviaria Italiana s.p.a (ingegner Gianfranco Mercatali), dell’Autorità Portuale (dottor Massimo Provinciali), del Comune (ingegner Gianfranco Chetoni) e della Provincia di Livorno (dottor Stefano Simm).

[hidepost]

L’atto segue di solo due settimane la firma del protocollo d’intesa tra gli stessi soggetti.

La convenzione sottoscritta definisce compiti, ruoli, tempi e responsabili per la realizzazione delle opere, che devono essere completate entro il primo semestre del 2015 e rendicontate all’Unione Europea entro la fine dello stesso anno.

Come sottolinea il nuovo segretario della Port Authority livornese, Massimo Provinciali – è un accordo fondamentale, che si inserisce all’interno di una prospettiva di crescita del Porto. Ho informato l’ad delle Ferrovie, Mauro Moretti, che sono venuto a Livorno con il chiaro intento di  dare un contributo sotto questo punto di vista. Confidiamo, quindi – ha aggiunto Provinciali –  nel pieno sostegno da parte di FS a tutti quei progetti che possono contribuire a fare del nostro scalo uno dei migliori porti ferroviari della penisola”.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Dicembre 2011

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora