Tempo per la lettura: 3 minuti

Italia seconda per vacanze di Capodanno

MILANO – Dopo la stagione natalizia dello scorso anno ancora segnata dal coronavirus, la ripresa del turismo in Italia a fine anno è pienamente confermata e, secondo il potente motore di ricerca di voli e hotel www.jetcost.it, le ricerche di voli per la fine di questo 2022 sono aumentate del 230%, mentre quelle di hotel sono aumentate del 180% rispetto all’anno passato. Inoltre, gli utenti passano il 70% di tempo in più nella ricerca di diverse soluzioni, in base al budget e alle date alternative, per trovare l’offerta che meglio si adatta alle loro esigenze. 

Molti europei che vogliono trascorrere la fine dell’anno lontano da casa, lo hanno fatto in Italia; le città d’arte, la ricca cultura, i piccoli borghi, le tradizioni e la ricca offerta enogastronomica, i buoni alberghi, le infrastrutture e i prezzi più convenienti rispetto ad altri paesi a causa dell’inflazione in Europa hanno reso l’Italia il secondo paese più ricercato su Jetcost per trascorrere l’inizio del 2023, solo dietro alla Spagna e davanti a Portogallo, Francia e Regno Unito.

Milano è risultata la città più richiesta dai viaggiatori britannici e la seconda da tedeschi, francesi, spagnoli, olandesi e portoghesi. Oltre a Milano, anche Venezia è tra le città più ricercate: è la terza scelta per britannici, francesi, spagnoli e portoghesi, la quarta per gli olandesi e la settima per i tedeschi.

La Capitale, Roma, continua ad attrarre turisti, la città eterna può offrire tante cose cose per iniziare bene il 2023, è simbolo della storia e della cultura italiana, ma è anche un punto di riferimento per la gastronomia e la moda con ottimi locali e ristoranti. Tra gli europei, Roma è la città preferita di tedeschi, francesi, spagnoli, olandesi e portoghesi, la seconda meta per britannici. 

Napoli, altra città monumentale e ricca di storia, si colloca come la terza destinazione più richiesta dai viaggiatori tedeschi e olandesi, la quarta per i francesi e la sesta per britannici, spagnoli e portoghesi.

Per quanto riguarda una destinazione dove il tempo quasi di sicuro é buono la Sicilia, e al suo interno, Catania,è la quarta città più richiesta dai viaggiatori tedeschi e britannici e la quinta dagli olandesi; Palermo è la quinta scelta per i tedeschi e la sesta per i francesi.

Un’altra isola molto richiesta, dove si può godere il sole è la Sardegna, con Cagliari decima città più richiesta dai viaggiatori tedeschi, francesi e olandesi e Olbia, la 13esima meta più desiderata per i tedeschi.

Un’altra Regione ben posizionata in classifica è la Toscana: Firenze è al quarto posto nelle preferenze di spagnoli e portoghesi, al quinto per i francesi e al sesto per gli olandesi. Poi c’è Pisa, settima scelta per gli spagnoli e gli olandesi.

Oltre a queste città, anche Bologna, Genova, Bari, Brindisi, Torino, Lamezia Terme, Perugia e Ancona sono state scelte per trascorre questo periodo speciale dell’anno.

Ecco le destinazioni italiane più ambite dagli europei per trascorrere la fine del 2022:

Tedeschi Britannici Francesi Olandesi Spagnoli Portoghesi
1. Roma 1. Milano 1. Roma 1. Roma 1. Roma 1. Roma
2. Milano 2. Roma 2. Milano 2. Milano 2. Milano 2. Milano
3. Napoli 3. Venezia 3. Venezia 3. Venezia 3. Napoli 3. Venezia
4. Catania 4. Catania 4. Napoli 4. Firenze 4. Venezia 4. Firenze
5. Palermo 5. Torino 5. Firenze 5. Bologna 5. Catania 5. Bologna
6. Bari 6. Napoli 6. Palermo 6. Napoli 6. Firenze 6. Napoli
7. Venezia 7. Firenze 7. Catania 7. Pisa 7. Pisa 7. Verona
8. Lamezia Terme 8. Verona 8. Bari 8. Torino 8. Palermo 8. Torino
9. Brindisi 9. Bologna 9. Bologna 9. Palermo 9. Bari 9. Pisa
10. Cagliari 10. Lamezia Terme 10. Cagliari 10. Catania 10. Catania 0. Palermo
11. Bologna 11. Pisa 11. Pisa 11. Bari 11. Ancona 11. Bari
12. Firenze 12. Palermo 12. Torino 12. Verona 12. Torino 12. Catania
13. Olbia 13. Perugia 13. Brindisi 13. Genova 13. Genova 13. Cagliari
14. Genova 14. Bari 14. Verona 14. Cagliari 14. Verona 14. Genova
15. Torino 15. Genova 15. Genova 15. Perugia 15. Bologna 15. Perugia
Pubblicato il
31 Dicembre 2022

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora