Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Bilancio di sostenibilità Costa Crociere

GENOVA – 🛳 Costa Crociere, marchio italiano del Gruppo Costa, compagnia leader in Europa, ha presentato la sedicesima edizione del proprio ♻ Bilancio di Sostenibilità, relativa all’anno 2021, che evidenzia i risultati ottenuti dall’azienda in materia e definisce obiettivi e percorsi futuri nell’impegno verso una crescita sostenibile del settore crocieristico.

Il report completo, certificato da PriceWaterhouseCoopers (PwC) e redatto in conformità alle nuove linee guida GRI definite dal Global Reporting Initiative, è disponibile sul sito web della compagnia: 👉👉 📑 https://www.costacrociere.it/sustainability/il-bilancio-di-sostenibilita.html.

Il report 2021 presenta la nuova strategia di sostenibilità di Costa Crociere, incentrata su quattro aree tematiche, nove temi materiali e ventun obiettivi, conformi agli obiettivi di Carnival Corporation & plc. In linea con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

A seguito di un’attenta analisi ESG (Environment, Social, Governance), sono state individuate quattro macro-priorità, che esprimono la visione di futuro della compagnia:

  1. progredire verso la neutralità climatica;
  2. rigenerare le risorse;
  3. responsabilizzare le persone;
  4. costruire un ecosistema trasformativo.

🗣 “Siamo arrivati alla sedicesima edizione del nostro bilancio, un dato che evidenzia quanto il nostro impegno nella sostenibilità sia consolidato e pionieristico. In particolare, il 2021 è stato un anno contraddistinto da una profonda e sostanziale evoluzione di Costa. Abbiamo lavorato per offrire un nuovo modo di viaggiare, una proposta di valore del prodotto, che trova nella sostenibilità un asset importante” – ha dichiarato 👤 Mario Zanetti, direttore generale di Costa Crociere – 🗣 “Questo lavoro proseguirà anche nei prossimi anni, con una strategia che, per quanto riguarda la sostenibilità, si basa sul potere trasformativo del viaggio, “The Good Power of Travel”, come indica il titolo del nuovo report.

🗣 Ovvero un modello di business che continui a soddisfare gli ospiti oltre le loro aspettative, e allo stesso tempo sia in grado di generare valore sociale, ambientale ed economico”.

Pubblicato il
1 Ottobre 2022
Ultima modifica
3 Ottobre 2022 - ora: 11:14

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora