Tempo per la lettura: 2 minuti

Noli TEU, ovunque in calo

GENOVA – Si registra un nuovo forte calo dei noli per il trasporto container via mare. In un quadro di generale flessione – l’indice composito elaborato da Drewry considerando otto tratte globali 📉 è sceso dell’8% a 4⃣.9⃣4⃣2⃣ dollari – anche il valore per quelli per spedizioni dalla Cina all’Italia ha vissuto un netto declino, passando nel giro dell’ultima settimana da 7.784 a 7.353 dollari per l’invio di un box da 40’ (-7%).

Una tariffa dunque inferiore del 46% a quella media rilevata un anno fa.

Ancora più marcata secondo Drewry la discesa per i costi delle spedizioni dal Far East verso il Nord Europa.

Sulla rotta Shanghai – Rotterdam i noli medi, stando alle rilevazioni della società di analisi, si assestano sui 6.671 dollari, il 10% in meno rispetto a una settimana fa e il 53% in meno rispetto alle tariffe registrate nella stessa settimana del 2021.

In calo anche tutte le altre tratte considerate da Drewry:

  • sulla Rotterdam – Shanghai il valore medio è ora di 1.059 dollari (-2%), mentre
  • la Shanghai – New York si attesta a 8.477 dollari (-5%) e
  • la Shanghai – Los Angeles addirittura a 4.252 dollari (-11%).
  • Fanno eccezione solo le rotte New York – Rotterdam e Los Angeles – Shanghai dove i costi restano stabili, pari rispettivamente a 1.282 e 1.260 dollari per la spedizione di un container da 40 piedi.

[hidepost]

Sulla base di queste indicazioni, molti operatori sperano in un assestamento definitivo del trasporto marittimo dopo le “stangate” che hanno accompagnato l’anno scorso e la prima metà di quest’anno.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Settembre 2022

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora