Ferrara e Napoli, gli incontri
ROMA – Finita la pausa d’agosto e allentate (per ora) le restrizioni legate al Covid/Omicron, riprenderà galoppata 🐎🐎 dei saloni espositivi: un business che è stato a lungo messo a dura prova ma che è importante per avere un quadro realistico della catena logistica specie sul mare.
Si comincia con RemTech Expo 2022, in programma a Ferrara dal 21 al 23 settembre prossimi (praticamente nella vigilia elettorale). L’evento verrà presentato martedì prossimo 13 settembre a Roma, alle 11.30 presso la sede del Consiglio Nazionale dei Geologi. Il programma è già sul web.
Apriranno la RemTech Week, il 21 settembre, gli “Stati Generali sulla Gestione e Sviluppo Sostenibile dei Territori. Dal Risanamento alla Rigenerazione”. Seguiranno conferenze e incontri sui temi della tecnologia e dei trasporti.
[hidepost]
*
Quasi a stretto giro di giorni, dal 29 al 30 settembre a Napoli, si terrà la settimana dedicata ai porti e ai traffici: la Naples Shipping Week che sarà aperta dal consiglio generale interno degli aderenti ad Assoporti nel primo pomeriggio. Particolarmente attuale il dibattito-sessione sull’utilizzo e la dislocazione dell’LNG, ormai considerato il carburante più attuale per le motorizzazioni. I temi specifici della sessione saranno:
- La situazione dell’LNG nel Mediterraneo;
- Una flotta italiana di LNG carriers;
- Progetti e programmi operativi in Italia;
- Rigassificatori mobili e fissi e sicurezza energetica;
- Certificazioni e sicurezza;
- La strategia degli armatori per l’LNG;
- La strategia dei rifornitori;
- Tecnologie per lo stoccaggio ed il rifornimento;
- Elettrificazione portuale: dove serve la si faccia.
[/hidepost]