Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Le viareggine Fubiani e Ferrarini al mondiale 420 in Ungheria

VIAREGGIO – Si è appena conclusa la trasferta portoghese di 👤 Manuel Scacciati e 👤 Leonardo Giovannini che a Vilamoura hanno disputato il 420 Junior European Championships 2022 chiudendo, dopo nove prove, la classifica Under 17 al 25° posto (terzi tra gli italiani partecipanti), e un altro equipaggio 420 della Scuola Vela Valentin Mankin, quello Under 17 Femminile formato da Arianna Fubiani e Adele Ferrarini, sta partendo per l’Ungheria dove dal 5 al 13 agosto parteciperà al Campionato Mondiale 420.

Entrambe sedicenni e viareggine, Adele e Arianna, costituiscono uno degli equipaggi di punta della Squadra Agonistica 420 della Scuola Vela Mankin, la Scuola nata nel 2016 dalla sinergia fra Club Nautico Versilia, Circolo Velico Torre del Lago Puccini e Società Velica Viareggina per promuovere lo sport velico fra i giovanissimi insegnando loro non solo ad andare in barca ma anche ad amare e rispettare il mare, il lago e il territorio.

🗣🗣“Siamo molto contente di rappresentare l’Italia ad un evento così importante che ci aiuterà a crescere molto – hanno spiegato le due veliste supportate da Farmaè che sta credendo nel loro entusiasmo e nella loro determinazione -. È stata una stagione piuttosto impegnativa per le selezioni che si sono svolte a Lerici, Napoli e a Mandello del Lario. Siamo molto onorate di partecipare a questo evento che ci permetterà di confrontarci con i velisti più bravi delle altre nazioni della nostra età.

Ad accompagnare 👤 Arianna Fubiani e 👤 Adele Ferrarini in questa impegnativa trasferta nelle acque ungheresi del lago Balaton sarà come sempre l’istruttore e presidente del CVTLP Massimo Bertolani, appena rientrato dal 420 Junior European Championships in Portogallo con Manuel Scacciati e Leo Giovannini che hanno regatato (166 punti; 37, 22, 22, bfd, 28, 6, 21, 8, 22 i loro parziali) con il logo Generali Assicurazioni Agenzia di Pietrasanta sullo spy e con quelli del Consorzio E-trust e di TFA sullo scafo, affrontando condizioni meteo marine variabili e vento debolissimo nei primi due giorni, completamente assente nel terzo e quarto ed infine dagli 8 ai 16 nodi nelle ultime due giornate.

Pubblicato il
3 Agosto 2022
Ultima modifica
4 Agosto 2022 - ora: 12:21

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora