Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Giornata Mondiale delle tartarughe marine

ROMA – È stata celebrata venerdì la 🐢 Giornata Mondiale delle tartarughe marine 🐢, e nell’occasione sono stati numerosi i messaggi impegno per ridurre le loro catture, specialmente accidentali. Da Marevivo è stato diramato il seguente appello: “Le 🐢 tartarughe marine 🐢 hanno un ruolo speciale nell’ecosistema marino e costiero, determinando la sopravvivenza e la presenza delle altre specie. Ma oggi sono tra le specie più a rischio; e la notizia peggiore è che l’uomo è la principale causa delle loro vulnerabilità”.

“Infatti, la forte presenza umana sulle spiagge nel tempo ha causato la scomparsa dei siti adatti alla nidificazione, minacciando perfino la sopravvivenza dei piccoli: durante il loro tragitto per arrivare al mare, le tartarughine perdono il cammino a causa delle luci artificiali e non riescano a raggiungere la loro casa”.

“Un’ulteriore minaccia è rappresentata dall’inquinamento marino e dalle attività di pesca: reti abbandonate, ami, plastiche e microplastiche mettono costantemente a rischio la vita delle tartarughe marine!

Ogni anno solo nel Mediterraneo si stimano 1⃣3⃣2⃣.0⃣0⃣0⃣ catture di questi animali a causa delle attività di pesca! 

L’impegno dell’associazione è di coinvolgere tutti gli appassionati dell’ambiente marino per una campagna di salvaguardia dei nidi di tartarughe sulle spiagge e di sensibilizzazione del settore pesca.

Pubblicato il
22 Giugno 2022
Ultima modifica
24 Giugno 2022 - ora: 11:03

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora