Montreal Port Authority rappresentata da Medov
Il mandato copre sia i traffici containers che le crociere con prospettive di crescita continue anche per il forte sviluppo dell’economia canadese
MONTREAL – Dal 1º luglio l’agenzia marittima Italiana MEDOV rappresenta la Montreal Port Authority (MPA) in Europa. Con sede a Genova, MEDOV è responsabile della promozione del porto di Montreal presso le compagnie Europee, i caricatori, gli importatori e gli esportatori. Il mandato copre sia il settore dei contenitori che quello delle crociere. MEDOV opera in Europa da più di 60 anni.
[hidepost]
“Siamo veramente contenti – ha dichiarato Tony Boemi, vicepresidente crescita e sviluppo MPA – di poter contare su un’agenzia con così tanta esperienza e così riconosciuta in Europa per promuovere gli eccezionali e competitivi vantaggi per il traffico contenitori tra il Nord Europa ed il Mediterraneo da un lato e tra il Canada Centrale ed il U.S. Midwest dall’altro ed anche per creare i presupposti perché le compagnie da crociera scelgano Montreal come destinazione”.
“E’ un onore essere associati al Porto di Montreal, la miglior soluzione intermodale per raggiungere il Canada Centrale e il U.S. Midwest dal Nord Europa e dal Mediterraneo. La nostra agenzia si impegna ad usare il suo esteso network di contatti in Europa con l’obiettivo di rafforzare la sua storia ricca di successi” aggiunge Giulio Schenone, presidente di MEDOV.
Operato dalla Montreal Port Authority (MPA), il Porto di Montreal è un importante centro di trasbordo diversificato che gestisce tutti i tipi di merci – carichi containerizzati e non, rinfuse liquide e solide. E’ un primario porto contenitori servito dalle più grandi container shipping lines del mondo.
Nel 2010 il porto di Montreal ha movimentato 1.331.351 teus, rappresentanti 12.033.434 tonnellate di merce.
Il porto ha anche movimentato 8.151.136 tonnellate di carichi liquidi, 3.204.076 tonnellate di carichi secchi e 2.380.863 tonnellate di grano, sempre nel 2010.
Il porto di Montreal ha la sua propria connessione ferroviaria direttamente in banchina, è connesso con i due network ferroviari nazionali oltre che al sistema autostradale.
Il Porto gestisce un terminal passeggeri che ha accolto 48.180 passeggeri e membri dell’equipaggio nel 2010. Tutti gli altri terminal sono gestiti da imprese portuali private.
L’attività portuale occupa 18.200 persone e genera una ricaduta economica annuale pari a 1,5 miliardi.
Per maggior informazioni sul Porto di Montreal si visiti il sito web dell’Autorità: www.port-montreal.com.
Creata nel 1947 MEDOV è una delle primarie agenzie marittime nel Mediterraneo. Gestisce circa 2000 scali di navi all’anno.
La sede di MEDOV è a Genova. L’Agenzia ha propri uffici in Italia a Portofino, Livorno, Civitavecchia, Napoli, Gioia Tauro, Bari, Ravenna, Venezia e Trieste, in Francia ad Ajaccio e Nizza e a Montecarlo.
Nel corso degli anni MEDOV ha allargato la propria offerta di servizi in modo da coprire tutti i differenti settori del mondo dello shipping, dai contenitori alle navi da crociera, sia direttamente sia attraverso compagnie controllate.
[/hidepost]