Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

I droni per la farmaceutica

CATANIA – Antonio Roldan, supply chain manager di Sifi Group, azienda attiva nel settore farmaceutico in particolare oftalmico, durante il Supply Chain Forum 2022 patrocinato da SOS-Logistica ha riferito che negli ultimi due anni la priorità della sua azienda è stata quella di migliorare le analisi dei dati previsionali: “Prima della pandemia si usavano parametri come i trend di vendita e la stagionalità”, poi invece “la curva pandemica e l’evoluzione del quadro normativo”. Lo riferisce il sito di Supply Chain Italy che riporta anche l’ulteriore dichiarazione di Roldan: “Il settore pharma è caratterizzato da una presenza della normativa che rallenta anche la capacità di agganciare le nuove tecnologie. Oggi l’e-commerce non è una realtà diffusa in Europa nel farmaceutico ma vedo per il futuro un’evoluzione del quadro normativo e nutro la convinzione che è un qualcosa che vedremo fra non molto.”

Novità in vista anche nei canali di distribuzione, in particolare via drone: “Anche questo – ha detto Roldan – è un qualcosa che vedremo nel settore biomedicale, nonostante la barriera principale anche qui sia normativa. L’interesse è davvero elevato”.

Pubblicato il
26 Febbraio 2022

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora