Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

ACI: frena a gennaio il mercato dell’usato

ROMA – Inizio d’anno in frenata per il mercato delle quattro ruote di seconda mano. I passaggi di proprietà delle autovetture al netto delle minivolture (trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale) hanno chiuso il bilancio di gennaio con un calo del 5,8% rispetto all’analogo mese del 2021, che peggiora al 10,5% in termini di media giornaliera, tenuto conto che il mese di gennaio 2022 ha avuto una giornata lavorativa in più. Per ogni 100 autovetture nuove a gennaio ne sono state vendute 207 usate, per il settimo mese consecutivo più del doppio di quelle iscritte al PRA per la prima volta.

Contrariamente a quanto si registra sul mercato del nuovo, dove le auto ibride a benzina si confermano al primo posto con una quota di mercato del 35,4%, nel settore dell’usato prevalgono ancora le alimentazioni a benzina e a gasolio, con quote rispettivamente del 36,9% e del 48,9% a gennaio 2022, comunque in calo rispetto allo stesso mese del 2021. Da segnalare infine per le nuove iscrizioni la seconda flessione consecutiva a gennaio della quota di mercato delle auto elettriche. 

Bilancio a due facce nel mese di gennaio per le compravendite di motocicli:  i passaggi netti di proprietà delle due ruote hanno archiviato un incremento del 2,7% rispetto a gennaio 2021, mentre la media giornaliera risulta in flessione del 2,4% in ragione della già citata presenza di una giornata lavorativa in più nel mese di gennaio di quest’anno.

I dati sono riportati nell’ultimo bollettino mensile “Auto-Trend”, l’analisi statistica realizzata dall’Automobile Club d’Italia sui dati del PRA, consultabile sul sito www.aci.it.

Il mese di gennaio decreta, infine, l’ennesima crescita del parco auto nazionale. Le radiazioni di autovetture hanno infatti registrato a gennaio un decremento del 14,7% rispetto al dato 2021 (-19% in termini di media giornaliera) e il tasso di sostituzione si è attestato a 0,96 (ovvero per ogni 100 auto nuove nel mese di gennaio ne sono state radiate 96). 

In crescita, al contrario, le radiazioni di motocicli che a gennaio hanno fatto registrare un incremento mensile del 9,3% (+3,9% la media giornaliera).

RADIAZIONI E USATO A GENNAIO

RADIAZIONI PASSAGGI DI PROPRIETA’ (*)
GEN ’21 GEN ’22 Var. % GEN ’21 GEN ’22 Var. %
AUTO 114.427 97.624 -14,7 224.332 211.231 -5,8
MOTO 7.801 8.529 9,3 33.081 33.990 2,7
TUTTI I VEICOLI 133.340 115.814 -13,1 293.066 280.648 -4,2

Fonte: ACI – Automobile Club d’Italia (*) Al netto delle minivolture.

Pubblicato il
16 Febbraio 2022

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora