Tempo per la lettura: 2 minuti

Vele e biciclette nel “Giro dei venti”

Nella foto: Un panorama di Puglia.

MILANO – Workness, luogo multidisciplinare e people-first che mette al centro il benessere delle persone, ha presentato nella sua sede di Milano, Il Giro dei Venti, la prima competizione amatoriale internazionale con gara ciclistica e veleggiata con imbarcazioni da diporto.

Germano Lanzoni ha moderato la conferenza stampa di lancio dell’iniziativa, dando spazio ai suoi protagonisti. Accanto al cavaliere Sergio Filograna, fondatore di Workness e ideatore della competizione, si sono alternate le voci di Antonio Marano, presidente del Comitato Organizzatore, Marco Saligari, responsabile Sezione Ciclismo Il Giro dei Venti, Roberto Ferrarese, responsabile Sezione Vela, Samanta Demontis, direttore artistico e Federica Manoli, delegato Regionale per la Lombardia della Lega Navale Italiana.

Due i partner rilevanti del progetto: Lega Navale Italiana e ACSI – Associazione Centri Sportivi Italiani. Le due realtà stanno valutando alcune attività di preparazione e condotta relative rispettivamente alla competizione velistica e a quella ciclistica. 

Obiettivo de Il Giro dei Venti con circa duecento partecipanti, tra ciclisti e velisti, sarà quello di promuovere lo sport in senso ampio, come strumento di benessere psicofisico, ma non solo. I territori coinvolti nell’iniziativa avranno, infatti, un ruolo da protagonisti e acquisiranno particolare visibilità attraverso la competizione, che diventerà il mezzo con cui narrare le bellezze e le peculiarità delle numerose località pugliesi coinvolte, insieme all’incantevole Corfù in Grecia.

Di seguito, il programma delle giornate di gara: giorno 0, 26 giugno 2022: ritrovo; giorno 1, 27 giugno 2022: 1a tappa ciclistica: Santa Maria di Leuca – Otranto – Santa Maria di Leuca; giorno 2, 28 giugno 2022: veleggiata Santa Maria di Leuca-Corfù; giorno 3, 29 giugno 2022: 2a tappa ciclistica Corfù; giorno 4, 30 giugno 2022: veleggiata Corfù-Santa Maria di Leuca; giorno 5, 1° luglio 2022: 3a tappa ciclistica: Santa Maria di Leuca – Gallipoli – Santa Maria di Leuca; a seguire serata conclusiva con festa e premiazione a Spongano (LE).

Pubblicato il
9 Febbraio 2022

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora