Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Livorno-Australia sul “Fedora”

L’imbarco curato da Medov per Wallenius e organizzata da Liburnus

LIVORNO – Imbarco eccezionale venerdì scorso sul ro/ro Fedora di bandiera svedese al terminal Cilp sulla banchina Lucca. Oggetto dell’imbarco è materiale rotabile destinato all’Australia: più precisamente un locomotore di 24,5 metri e pesante 70 tonnellate caricato su Mafi da 80 piedi e un vagone speciale da 18 metri e 55 tonnellate su Mafi da 60 piedi. La spedizione è stata organizzata dalla Liburnus, società specialista in carichi eccezionali e project cargo. L’imbarco è stato curato e seguito dal capitano Luca Barbera rappresentante di Wallenius per il Mediterraneo e da Stefano Salvestrini direttore dell’agenzia Medov, agente generale per Wallenius.

[hidepost]

Un’operazione perfettamente riuscita, quella alla calata Lucca, malgrado le dimensioni e i pesi dei materiali, grazie alla professionalità di chi l’ha operata e alle caratteristiche del ro/ro “Fedora”, nave recentissima costruita in Corea nel febbraio del 2008, lunga 288 metri, con larghezza massima di 32 metri ed altezza di 52 metri, capacità di carico fino a 7.620 auto su tredici ponti e una portata della rampa fino a 240 tonnellate.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Luglio 2011

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora