Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Un casello autostradale sulle rampe di Ceparana

LA SPEZIA – Confindustria La Spezia accoglie con favore la notizia che Regione Liguria ha chiesto al ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini di avviare l’iter amministrativo necessario a trasformare le rampe sulla A12 di Ceparana in un casello autostradale definitivo.

“Riteniamo essenziale – scrive l’associazione – trasformare le rampe esistenti in un casello autostradale definitivo tenuto conto che le stesse hanno assunto, nel tempo, un’importanza strategica indipendentemente dall’apertura del nuovo ponte di Albiano Magra”.

Le rampe hanno determinato, infatti, una riduzione dei tempi di percorrenza per le imprese ivi localizzate e rappresentano una viabilità alternativa sia per i residenti sia per le aziende, migliorando le condizioni di vita riducendo l’attraversamento dei centri storici ed urbani da parte dei mezzi pesanti.

Confindustria La Spezia, come si ricorderà, a seguito del crollo del ponte di Albiano Magra si è immediatamente attivata per segnalare le gravissime conseguenze che tale accadimento avrebbe comportato sia per la popolazione sia per le attività economiche che gravitano in quella parte del territorio.

Confindustria La Spezia, inoltre, esprime vivo apprezzamento per l’avanzamento dei lavori relativi alla costruzione del nuovo ponte che verrà realizzato nel rispetto dei tempi comunicati dal commissario alla ricostruzione ingegner Soccodato.

La realizzazione di tale infrastruttura, unitamente alle rampe autostradali, rappresenterà sicuramente una leva fondamentale per lo sviluppo economico, sociale e produttivo del territorio.

Confindustria La Spezia, a seguito anche delle istanze pervenute dalle aziende associate e non associate presenti sul territorio interessato, auspica dunque di vedere accolta la richiesta formulata da Regione Liguria sulla opportunità di tale trasformazione, soprattutto in ottica di un necessario sviluppo infrastrutturale della zona e di un utilizzo maggiormente ecocompatibile della viabilità esistente.

Pubblicato il
26 Gennaio 2022

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora