Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Delivery e ambiente

MILANO – DHL Global Forwarding ha presentato ieri in anteprima sul web il suo nuovo White paperDelivering on circularity” che affronta le conseguenze del cambiamento climatico e i danni causati dalla crisi ambientale; danni che stanno diventando sempre più visibili. 

La crescente quantità di rifiuti – sottolinea il paper – minaccia la salute dei nostri ecosistemi e sono un pericolo sempre maggiore per le persone che ci vivono e lavorano. 

Società e imprese sono chiamate a contribuire per un futuro più sostenibile, adeguando la produzione e i consumi agli obiettivi ambientali. 

[hidepost]

Per aiutare ad affrontare la crisi climatica e le altre sfide ambientali che si stanno facendo sempre più contingenti – come l’utilizzo dell’acqua, la produzione dei rifiuti – DHL intende dare un quadro approfondito sul concetto di economia circolare, le sfide da affrontare e le opportunità, con un focus sull’industria del fashion e dell’elettronica di consumo. Ne hanno riferito Katja Busch, chief commercial officer DHL e head of DHL Customer Solutions & Innovation e Carsten Lützenkirchen, senior vice president di DHL Customer Solutions & Innovation. Lo studio evidenzia l’impatto ambientale dell’industria della moda e dell’elettronica di consumo ed apre una riflessione sulle potenzialità dell’economia circolare per la formazione di nuovi modelli di business per un futuro sostenibile.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Gennaio 2022

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora