Risk Management per le aziende di shipping
GENOVA – L’Assagenti ha organizzato “on-line” un corso, aperto a tutte le aziende del settore marittimo e trasporti interessate, su alcuni dei temi più importanti della professione. Si terrà il 21 gennaio dalle 14 alle 18 sulla piattaforma “Go to meeting” al costo di 250 euro. Le iscrizioni si chiudono lunedì prossimo 17 gennaio.
Ecco la scheda del corso.
Obiettivi del corso:
• Ruolo del raccomandatario e del mediatore: attività e conseguenze in caso di errori od omissioni.
• Metodologie di riduzione del rischio: contractual risk management e quality management system.
• Metodologie di trasferimento del rischio: assicurazione.
Contenuti:
• Analisi degli obblighi del raccomandatario e mediatore marittimo in Italia.
• Analisi delle responsabilità del raccomandatario e mediatore marittimo in Italia.
• Raccomandatario: predisposizione della documentazione relativa alla merce, emissione della documentazione.
• Raccomandatario: emissione, circolazione ed importanza della polizza di carico.
• Raccomandatario: rilascio della merce e inoltro a destino.
• Mediatore: fixture negotiation e rischi correlati nella vendita di navi.
• Mediatore: post-fixture e rischi correlati, con particolare attenzione alle demurrage clause nei contratti di trasporto liquido.
• Mediatore: il diritto alla commissione.
• Assicurazione: analisi dei mercati disponibili e delle tipologie di coperture offerte.
• Cyber risk.
Docente: Alberto Comitardi.