Le stelle del Giglio
GIGLIO ISOLA – Il decimo anniversario della tragedia della “Costa Concordia” sugli scogli del Giglio, avvenuta il 13 gennaio, sarà celebrato tra oggi e domani da alcune sobrie cerimonie, per rispetto alle vittime e per l’epidemia in corso.
Oggi 12 gennaio alle 11 presso il Museo delle Navi romane di Fiumicino (Parco Archeologico di Ostia Antica), avrà luogo la presentazione del libro “Sotto le stelle del Giglio”, un’opera che racconta – in chiave romanzata – esattamente a 10 anni di distanza, il naufragio con i destini dei membri dell’equipaggio, dei soccorritori e di alcuni passeggeri che s’intrecciano, in una chiave narrativa inedita, per raccontare quella notte.
L’evento – arricchito dalle testimonianze di chi ha vissuto quel drammatico susseguirsi di avvenimenti, diventandone protagonista – sarà moderato dal giornalista RAI Filippo Gaudenzi, con la partecipazione dell’autore dell’opera, Salvatore De Mola, David di Donatello per la migliore sceneggiatura non originale per il film “La stoffa dei sogni”, e scrittore de “Il commissario Montalbano” dal 2000 al 2021.
Alla presentazione interverrà anche l’attore Cesare Bocci, che leggerà alcuni passi dell’opera “Sotto le stelle del Giglio”, ultima uscita della collana letteraria “Storie di mare”, pubblicata da AllAround, sotto la direzione editoriale dell’Ufficio Comunicazione del Comando generale della Guardia Costiera: un testo che è stato già presentato su queste colonne.
A chiusura della tragedia, che è costata 32 morti e un disastro ambientale durato anni, il comandante Schettino della nave è stato condannato a 16 anni di reclusione mentre l’ufficiale della Capitaneria di Porto che ordino dalla centrale operativa di Livorno i soccorsi, Di Falco, è stato eletto senatore.