Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

d’Amico, rifinanziato il debito

Paolo d’Amico

LUSSEMBURGO – d’Amico International Shipping S.A. (Borsa Italiana: DIS.MI) (la“Società” o “DIS”), società leader a livello internazionale nel trasporto marittimo, specializzata nel mercato delle navi cisterna, rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. (Irlanda) (“d’Amico Tankers” o “Controllata”) ha firmato con primari istituti bancari contratti per il rifinanziamento di tutto il proprio debito e rispettivi balloons, in scadenza nel 2022.

Paolo d’Amico, presidente e amministratore delegato di d’Amico International Shipping, ha dichiarato:

“Sono lieto di annunciare che DIS ha già firmato contratti per il rifinanziamento di tutto il suo debito con i rispettivi balloons, in scadenza nel 2022, a condizioni molto competitive. In particolare, il nuovo contratto che abbiamo firmato con ABN Amro Bank rappresenta il primo prestito sostenibile di DIS. Il margine di questo nuovo finanziamento varia, infatti, in funzione delle emissioni di CO2 della flotta di d’Amico Tankers e del relativo indicatore AER (Annual Efficiency Ratio), rispetto all’andamento dell’indicatore AER stabilito dai Poseidon Principles per le tipologie di navi operate dalla nostra Controllata. Grazie alla nostra strategia di lungo termine e all’importante piano di investimenti implementato negli ultimi anni, DIS è oggi orgogliosa di poter gestire una flotta moderna e prevalentemente eco, le cui emissioni sono nettamente inferiori rispetto alla traiettoria dell’indicatore AER stabilita dai Poseidon Principles. Avere a disposizione una flotta così moderna, consente a DIS di accedere a condizioni di finanziamento estremamente competitive, dal momento che i più grandi istituti bancari che finanziano il settore marittimo aderiscono ai Poseidon Principles e si sono impegnati a contribuire alla riduzione delle emissioni di CO2 delle navi che finanziano. Questi nuovi contratti di finanziamento confermano, inoltre, i forti rapporti con il sistema bancario su cui oggi DIS può contare, grazie ad un solido bilancio, ad una prudente strategia commerciale e ad una forte reputazione di affidabilità, costruita nel corso di numerosi decenni ed in molteplici cicli di mercato. Vorrei pertanto ringraziare i nostri finanziatori per il loro costante sostegno e per la loro fiducia.”

Pubblicato il
5 Gennaio 2022

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora