Tempo per la lettura: < 1 minuto

Tre gozzi Mimì al “Navigare 2021”

NAPOLI – Gozzi Mimì è tra i protagonisti del Salone Nautico Internazionale di Napoli, che quest’anno occupa una superficie più che raddoppiata rispetto all’ultima edizione. Aperto da sabato scorso, il salone privilegia i natanti e le imbarcazioni tradizionali, ma anche quelle innovative.

Il cantiere Mimì, che sta rivoluzionando il settore dei gozzi espone il Libeccio 8.50 Classic, il Libeccio 8.50 Sport e il Libeccio 9.50 Walkaround, tre modelli tra i più venduti, disponibili per le prove in mare per tutta la durata del salone, che è in corso fino a domenica 28 novembre.

*

Due sedi, cento imbarcazioni esposte e la dizione di Internazionale, queste alcune delle novità della 34ma edizione del Navigare; Posillipo e Mergellina ospitano il Salone Nautico Internazionale di Napoli che propone agli appassionati del mare, con accesso libero, prove gratuite delle imbarcazioni in mare prima di definire l’acquisto.

La nove giorni espositiva organizzata da AFINA – Associazione Filiera Italiana della Nautica, dopo due anni di stop causa pandemia, è tornata con molte novità. A celebrare l’inaugurazione, sabato scorso, è stata la banda musicale dell’Arma dei Carabinieri. 

Tra le novità quella della doppia sede. Il CN Posillipo ospita nella sua Darsena circa 60 imbarcazioni dai 5 a 10 metri, mentre la società internazionale Gruppo Luise, che gestisce il molo di sopraflutto “Molo Luise” a Mergellina, accoglie i modelli dai 12 metri a salire. Stand in darsena e sul molo completano l’esposizione.

Pubblicato il
24 Novembre 2021
Ultima modifica
25 Novembre 2021 - ora: 13:53

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora