Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Emanuele Orso nominato ceo del Sud Europa

Emanuele Orso

MILANO – Dal 1° gennaio prossimo Emanuele Orso salirà al vertice di Rhenus Air & Ocean Region South Europe, che raggruppa le divisioni nazionali di Francia, Italia, Portogallo e Spagna.

L’organizzazione delle attività per aree regionali consente già oggi di connettere i diversi paesi in cui opera la multinazionale nell’Europa meridionale, favorendo un’interazione proattiva dei servizi disponibili in linea con la filosofia Rhenus “Together with Passion”. La decisione di porre Emanuele Orso al vertice della Regione per l’area Sud Europa di Air & Ocean, rientra in una visione di lungo periodo della multinazionale, finalizzata al rafforzamento della sua presenza a livello globale. Una struttura che può contare sulle divisioni nelle aree: Americhe, Asia-Pacifico, Sud Africa, così come nel Nord Europa e, per l’appunto, Sud Europa.

Classe 1977, Orso è diventato nel gennaio 2020 general manager della divisione italiana Rhenus Air & Ocean che ha sede a Buccinsco, dopo un percorso di oltre 20 anni in Cesped, dove ha ricoperto diversi ruoli nell’area sales e operation fino a diventare general manager dell’Air & Ocean Division. 

“Il Sud Europa è una regione strategica per il commercio internazionale, grazie alla sua centralità geografica che collega l’Europa all’Estremo Oriente, alle Americhe e all’Africa, ha dichiarato Emanuele Orso, ceo di Rhenus Air & Ocean Region South Europe. “Rhenus Air & Ocean ha avuto una crescita enorme negli ultimi tempi e questo nuovo assetto porterà ulteriori opportunità di business dando ulteriore impulso alla sinergia tra Francia, Italia, Portogallo e Spagna, oltre alla futura espansione verso altri paesi del Mediterraneo.”

Pubblicato il
3 Novembre 2021

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora