Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Salvatore d’Amico presidente del Gruppo Giovani Armatori

Salvatore d’Amico

ROMA – Nella sede di Confitarma, si è tenuta in videoconferenza l’assemblea elettiva del Gruppo Giovani Armatori di Confitarma che ha eletto all’unanimità il nuovo presidente Salvatore d’Amico per il triennio 2021-2023.

È stato inoltre rinnovato il Consiglio, che risulta quindi così composto: presidente Salvatore d’Amico – vice presidenti Giovanni Cinque – Marialaura Dell’Abate – Vittorio Morace – consiglieri Andrea Cavo – Lorenzo d’Amico – Giovanni Filippi – Filippo Gavarone – Nicolò Iguera – Giulia Palazzeschi – Andrea Poliseno – past president Giacomo Gavarone – Giacomo Gavarone, nel passare il testimone a Salvatore d’Amico, ha ripercorso brevemente i momenti più importanti del suo mandato, ricordando in particolare l’intenso lavoro svolto dal Gruppo Giovani Armatori per l’aggiornamento dello studio comparativo tra la bandiera italiana e altri registri esteri di riferimento.

“Sono molto orgoglioso di concludere il mio mandato con la pubblicazione di questo studio – ha affermato Giacomo Gavarone – con il quale abbiamo avuto la giovanile sfrontatezza di suggerire soluzioni concrete e cost free volte a semplificare e a rendere più attuale la normativa nazionale di settore. Si tratta di un lavoro che ritengo molto importante per le nostre imprese, che si trovano quotidianamente a confrontarsi con bandiere estere che hanno fatto della celerità e della semplicità amministrativa un elemento caratterizzante per essere competitive in un mercato per sua natura internazionale come quello dello shipping”.

Salvatore d’Amico, che nel corso della presidenza di Giacomo Gavarone ha ricoperto la carica di vice presidente del Gruppo, ha affermato: “Sono veramente onorato di ricoprire questo incarico e mi impegno a proseguire il lavoro avviato da Giacomo e dagli altri presidenti dei Giovani Armatori guardando alle sfide che il mondo marittimo deve saper affrontare e vincere come la decarbonizzazione, la digitalizzazione, con particolare attenzione alla sicurezza dei marittimi e alla loro formazione. In particolare, in questo delicato periodo storico che stiamo vivendo, noi giovani dobbiamo essere in prima linea per contribuire al rilancio del settore marittimo italiano, proseguendo nel nostro impegno istituzionale all’interno della vita associativa di Confitarma.”

Hanno partecipato all’Assemblea anche il presidente di Confitarma, Mario Mattioli, il past president del Gruppo Giovani Armatori, Andrea Garolla, e il direttore generale di Confitarma, Luca Sisto.

Lo studio comparativo sulla competitività della bandiera italiana è disponibile nella sezione “Gruppo Giovani Armatori – Attività” del sito www.confitarma.it.

Pubblicato il
19 Giugno 2021

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora