Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il busto di Wildt “Santa Lucia” al Museo Civico Fattori

LIVORNO – A conclusione della preziosa opera di recupero svolta dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Firenze, la scultura di Adolfo Wildt “Santa Lucia” (1926 circa), di proprietà della Azienda Usl Toscana Nord Ovest, è stata formalmente consegnata al Museo Civico “G. Fattori” per la custodia e valorizzazione.

La cerimonia si è svolta lunedì scorso nella Sala degli Specchi di Villa Mimbelli (via San Jacopo in Acquaviva 63) alla presenza delle autorità cittadine: il sindaco di Livorno Luca Salvetti, il direttore generale dell’Azienda Usl Toscana Nord Ovest Maria Letizia Casani, il capitano Claudio Mauti, comandante del Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Firenze, l’assessore comunale alla Cultura Simone Lenzi.

Nell’occasione è stata anche esposta la statua lignea di Umberto Bartoli “Il nuotatore”, anch’essa frutto di recupero da parte del Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, così come sono state recuperate di recente altre sei opere delle collezioni civiche.

Pubblicato il
9 Giugno 2021

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora