Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La libertà o la gabbia con il pasto assicurato

Sugli zoo, gli acquari e in genere gli animali in gabbia, ci scrive ancora Barbara Pasetti:

Sono pienamente d’accordo con voi: infatti quello degli animali in gabbia o negli acquari è un tema delicato che va visto sotto molti aspetti: liberare un animale nato e cresciuto nello zoo vorrebbe dire condannarlo a morte certa, non essendo in grado di cavarsela. Poi pieno rispetto delle opinioni di tutti: è molto più utile il confronto di opinioni (sempre con rispetto) che andare tutti dietro all’idea del momento.

[hidepost]

*

E con questo riteniamo esaurito il tema, che certamente raccoglie le opinioni più disparate, ma alla fine si può riassumere in un antico adagio: la libertà (degli animali ma anche degli esseri umani) più d’una volta vale meno di un pasto gratis assicurato per tutto il tempo. Eresia? Mica tanto.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Giugno 2021
Ultima modifica
4 Giugno 2021 - ora: 15:50

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora