Air Italy, speranze di salvezza
Il lettore Giancarlo Lancellotti ci ha inviato la seguente nota della parlamentare onorevole Romina Mura sulla vicenda della compagnia aerea low cost Air Italy:
“La speranza di salvare i posti di lavoro di Air Italy è nelle mani del ministro Giorgetti, al quale chiediamo di convocare a Roma un tavolo di crisi, assieme alla Regione e a tutti i soggetti coinvolti, a partire dai liquidatori. Solo l’intervento determinato del MISE può cambiare le sorti di una crisi drammatica. Dato che sinora da Giorgetti non sono arrivati segnali significativi se non di pessimismo, l’auspicio è che anche il presidente della Regione Sardegna Solinas vorrà fare pressione istituzionale su Roma”. La presidente della commissione Lavoro della Camera Romina Mura (PD) si unisce alle segreterie nazionali di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto Aereo, che hanno chiesto l’apertura al MISE di un tavolo sulla crisi Air Italy.
Per la parlamentare “in ogni sede devono essere prioritari la proroga della cassa integrazione e l’esplorazione a tutto campo di soluzioni industriali capaci di dare prospettive alla compagnia aerea. Anche a fronte dei vincoli normativi europei – aggiunge Mura – ribadiamo l’opportunità strategica di aprire un tavolo specificamente dedicato al settore aereo che comprenda Alitalia e Air Italy. Il rischio altrimenti è che l’ex Meridiana possa essere considerata ormai perduta e a questo – conclude – non possiamo rassegnarci”.
[hidepost]
*
Bisogna riconoscere che la Sardegna non è stata fortunata per i collegamenti aerei. Nati all’insegna dell’Aga Khan allora patron della Costa Smeralda, l’ex Alisarda (che molti di noi chiamavano affettuosamente “Aritarda” perché non era quasi mai puntuale) ha subìto vari passaggi di proprietà diventando poi Meridiana e quindi Air Italy, senza mai entrare in area di sicurezza per il futuro. La crisi del turismo scaturita dalla pandemia Covid ha dato un colpo che si teme mortale anche all’ultima nata. Da qui la speranza che gli impegni in atto, per salvare dalla rovina quello che resta di Alitalia siano allargati anche alla piccola Air Italy. Abbiamo bisogno di tornare a volare anche in Sardegna e alla fine dei troppi incubi di questi ultimi due anni.
[/hidepost]