Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

Con la pandemia, bici-boom

TORINO – È partito sabato scorso il 104° Giro d’Italia, una delle manifestazioni sportive più amate e seguite dagli italiani, che unisce regioni e tradizioni, valorizzando le tante bellezze del nostro Paese.

Il ciclismo è da sempre uno degli sport più praticati dagli italiani e nell’ultimo anno, grazie ai bonus e a causa della necessità di spostarsi in sicurezza, anche in ambito urbano si è tornati ad apprezzare la bicicletta come mezzo di trasporto.

L’interesse online degli italiani verso l’acquisto di una bicicletta è, infatti, quasi triplicato nell’ultimo anno con un aumento del +192,4% secondo i dati dell’ultima ricerca condotta da idealo-portale internazionale di comparazione prezzi leader in Europa.

Non solo, secondo un recente sondaggio condotto da idealo, oltre il 40% degli intervistati ha detto di aver cambiato il proprio comportamento da quando è iniziata la pandemia di Covid-19 aumentando l’utilizzo della bicicletta (28,1%) o iniziando ad usare per la prima volta la bicicletta per gli spostamenti (13,8%). Significativa la diffusione della bicicletta tra le donne, anche non più giovanissime. In certe città la bici è diventata addirittura il primo mezzo autonomo di spostamento delle ragazze e delle mamme, spesso con il bimbo sull’apposito seggiolino.

La bicicletta è anche il mezzo preferito dagli italiani online per spostarsi velocemente in città ed evitare il traffico. È ecologica, economica e salutare e, infatti, quasi il 90% degli intervistati – secondo il sondaggio di idealo – la usa almeno un giorno alla settimana per gli spostamenti preferendola ai mezzi pubblici, al motorino o al taxi.

[hidepost]

Il 73,1% degli intervistati, inoltre, ha risposto di possedere una bicicletta e, tra coloro che hanno mostrato interesse online verso l’acquisto di una bicicletta negli ultimi dodici mesi, le preferenze più alte sono andate verso i modelli elettrici che hanno fatto segnare un vero boom di ricerche con un aumento del +248,1% sul portale italiano di idealo.

Non stupisce che al secondo posto per interesse online tra le biciclette per la città vi siano le biciclette pieghevoli che, tra i mezzi di trasporto che si possono utilizzare al posto della macchina, è l’alternativa più interessante poiché leggera, essendo quasi sempre in alluminio e facile da trasportare e “parcheggiare” in casa e in ufficio. Nell’ultimo anno infatti le ricerche online di biciclette pieghevoli sono più che raddoppiate, con un aumento del +135,8%.

I modelli classici da città non perdono però il loro fascino mantenendo sempre alto il numero di ricerche online, aumentato del +124,3% rispetto agli ultimi dodici mesi.

È, infine, più che raddoppiato, nello stesso periodo, l’interesse online verso le biciclette per bambini (+159,3%). Se è vero che, nell’ultimo anno, sempre più genitori, per evitare l’utilizzo dei mezzi pubblici, hanno preferito dotare i propri figli di una bicicletta o attrezzare le proprie per trasportarli, sicuramente la passione per la bici è un ottimo esempio di vita da lasciare in eredità ai nostri figli perché infonde il rispetto per l’ambiente ed è una palestra di vita che abitua alla fatica e insegna che senza impegno non si ottiene nulla.

La bicicletta non è solo un mezzo di trasporto e l’esperienza in bicicletta non è fatta solo di spazio ma soprattutto di emozioni frutto del moto. La bicicletta aiuta a ricentrare mente, fisico e cuore e allenare la propria concentrazione e determinazione e genera nell’animo una sensazione di libertà che permette di superare le fatiche e di vivere la propria condizione psico-fisica, ma anche quella “lavorativa”, con maggiore serenità tanto che, ultimamente, molti manager hanno riscoperto il ciclismo come sport e come momento di socializzazione tra colleghi e partner.

Nell’ultimo anno, in particolare, l’interesse online per le biciclette da trekking è aumentato del +134,1%, quello per le mountain bike del +127,7% e quello per le bici da corsa del +60,5%.

Poiché lo sport del ciclismo richiede un’attrezzatura adeguata gli appassionati delle due ruote a pedali hanno cercato online anche l’abbigliamento ed in particolare negli ultimi dodici mesi è stato boom di ricerche per le maglie da ciclismo e i pantaloni. A seguire troviamo le ricerche online di guanti (+199,1%), giacche (+150,6%), caschi (+97,2%) e scarpe (+73,1%).

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Maggio 2021

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora