Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Raben Sittam e le donne una risorsa primaria

Nella foto: La sede del Gruppo.

MILANO – Lavoro dinamico, settore in crescita e internazionalità: il settore dei trasporti e della logistica, per lungo tempo considerato un “affare” da uomini, è oggi la scelta anche di molte donne. Tra i plus di lavorare in questo settore, indipendentemente dall’essere uomo o donna, ci sono le numerose opportunità di crescita e specializzazione e la possibilità di utilizzare le lingue e acquisire una professionalità tecnica molto richiesta sul mercato, specialmente per chi inizia la propria carriera nell’ambito della gestione delle spedizioni import export.

A questo proposito, abbiamo chiesto a Martina Alemani ed Emily Calcaterra, rispettivamente responsabile pr & marketing dept. e Human Resources manager di Raben Sittam, azienda specializzata nel trasporto groupage internazionale, terrestre, marittimo e aereo, che cosa significa ricoprire il proprio ruolo, quali sono i vantaggi che le donne possono portare nella gestione e cosa è cambiato nel corso degli anni. Oggi, in Raben Sittam che è parte di Raben Group uno dei più importanti player europei nel settore dei trasporti e della logistica, le donne rappresentano più del 50% del management aziendale, una percentuale importante e in continua crescita.

[hidepost]

Capacità relazionale e organizzativa, problem-solving e rapidità decisionale sono sicuramente quelle doti per cui le donne, in certi ruoli, possono fare la differenza. “In un settore come il nostro che richiede ogni giorno massima organizzazione ed efficienza nel carico di camion, nella gestione del magazzino e dei rapporti con i clienti e di tutte le figure che ruotano attorno, la precisione e la capacità organizzativa di una donna nel tenere sotto controllo ogni singolo aspetto di un’attività è un grande vantaggio” – ha commentato Martina Alemani, responsabile pr & marketing dept. di Raben Sittam.

La possibilità di lavorare in un settore vario, mutevole e soprattutto internazionale sono alcuni degli elementi che spingono le donne, ma non solo, a continuare a investire in una carriera nel settore della logistica e dei trasporti. L’appartenenza di Raben Sittam a Raben Group, rappresenta infatti sia un’opportunità per implementare tecnologie avanzate nei processi ma anche confrontarsi ogni giorno con culture diverse.

Anche in ambito HR, il contesto internazionale ha permesso di valorizzare maggiormente il ruolo delle Risorse Umane all’interno dell’azienda e di poter adottare una strategia che include anche attività di employer branding.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Maggio 2021

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora