Celebrato l’“Earth Day 2021”
WASHINGTON – “Restore our Planet” è il tema scelto quest’anno per celebrare l’Earth Day 2021. Era il 1970 quando dagli Stati Uniti partì una delle prime campagne ecologiste mondiali della storia attraverso il lancio della Giornata mondiale della terra. Da allora l’evento non ha visto interruzioni da 51 anni a questa parte e si ripete puntuale ogni 22 aprile.
In Italia come nel resto del mondo ci sono stati eventi nazionali e locali dedicati alla Giornata della terra. A partire dal quello centrale, la maratona web “OnePeopleOnePlanet”, che per tredici ore in diretta streaming su RaiPlay ha proposto con ISPRA approfondimenti, testimonianze, performance e campagne. ISPRA è intervenuta nel corso della giornata con un focus dedicato al mare e la testimonianza della ricercatrice Cecilia Silvestri, impegnata in Italia nell’applicazione della “Strategia Marina” europea.
[hidepost]
Tra le altre iniziative organizzate per l’Earth Day, il terzo appuntamento con i “Sapiens tecnologici” dell’Earth Tecnology Expo: un percorso di webinar che ha voluto accompagnare verso la grande fiera dedicata a tecnologie e innovazione che si svolgerà a Firenze in ottobre (13-16). Stefano Mariani di ISPRA ha artecipato all’appuntamento dedicato a cambiamenti climatici, analisi degli impatti e adattamento.
Infine, il ricercatore di ISPRA Matteo Lener ha presentato l’esperienza del progetto europeo Sic2Sic all’interno dell’evento promosso da Maura Di Mauro dedicato al turismo culturale e sostenibile. Il progetto LIFE ha portato un team di biologi a monitorare in bicicletta lo stato di salute delle Aree Natura 2000 dal Piemonte alla Sicilia.
[/hidepost]