Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Gruppo Fagioli cresce ancora

REGGIO EMILIA – Il Consiglio di Amministrazione di Fagioli, società di engineering leader a livello internazionale nei trasporti, movimentazioni speciali, sollevamenti e spedizioni, ha approvato nei giorni scorsi il bilancio relativo all’esercizio 2020 e il consolidato del Gruppo.

Nel 2020 il Gruppo ha proseguito la propria crescita – riferisce la nota sul bilancio – registrando ricavi pari a 202,7 milioni di euro (+4,3% rispetto ai 194,3 milioni di Euro al 31 dicembre 2019), il più alto valore raggiunto dal 2000.

La percentuale dei ricavi all’estero si attesta tra l’80 e l’85% del volume complessivo delle attività, di cui circa il 35% nel mercato nordamericano.

Al 31 dicembre 2020 l’EBITDA del Gruppo è pari a 24,0 milioni di Euro, in crescita del 6,4% rispetto al 2019.

[hidepost]

Tali risultati sono dovuti a una buona performance trasversale con picchi nelle business unit Americas, APAC e Project Forwarding.

L’EBIT è risultato pari a 14,1 milioni di euro, in crescita del 29,9% rispetto all’esercizio 2019.

Al 31 dicembre 2020 il risultato netto consolidato è pari a 7,2 milioni di euro, in forte crescita sul 2019 (+21,4%).

Il portafoglio ordini al 31 marzo 2021 si attesta a circa 180 milioni di euro, un valore superiore alla media degli ultimi anni.

«I risultati ottenuti nel 2020 – dichiara Fabio Belli, amministratore delegato Fagioli – confermano il trend di crescita del Gruppo Fagioli registrato negli ultimi anni, un risultato significativo considerando l’anno di grande complessità a causa della pandemia Covid-19»

«Per il 2021 – prosegue Belli – ci attendiamo risultati in linea con gli anni precedenti, proseguendo nella diversificazione del business e puntando in modo deciso sui settori gas naturale, energie rinnovabili e infrastrutture».

«I risultati del bilancio 2020 – aggiunge Rocco Sabelli, presidente Fagioli – sono il frutto dell’impegno dei nostri oltre 500 addetti impegnati nelle 17 società operative nel mondo: al management e a tutti loro vanno l’apprezzamento ed il ringraziamento mio, dell’intero Consiglio di Amministrazione e degli Azionisti».

Fagioli pone grande attenzione alla salvaguardia della salute dei propri dipendenti e a tutte le tematiche ESG (Environment, Social and Governance).

Nel 2020 il Gruppo Fagioli si è inoltre aggiudicato tre tra i più ambiti riconoscimenti internazionali del settore trasporti e sollevamenti eccezionali, per il contributo fornito in importanti progetti tra cui la demolizione del Ponte Morandi di Genova.

Nel corso del consiglio di amministrazione il presidente e i consiglieri hanno ricordato con stima e affetto la figura di Alessandro Fagioli, fondatore ed ex presidente del Gruppo, scomparso il 22 marzo 2020.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Aprile 2021

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora