Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

The Italian Sea Group: approvato il bilancio

Giovanni Costantino

MARINA DI CARRARA – L’assemblea dei soci di The Italian Sea Group S.p.A. (la “Società”), operatore globale della nautica di lusso, comunica di aver approvato il bilancio della società relativo all’esercizio chiuso al 31 dicembre 2020 redatto secondo i principi contabili internazionali IFRS.

“Sono molto orgoglioso degli straordinari risultati che abbiamo conseguito nel 2020 sia in termini di crescita di ricavi e marginalità, sia per l’incremento significativo dei nuovi contratti che hanno fatto crescere l’order book a 605 milioni di Euro. Nonostante la grave pandemia scoppiata la scorsa primavera e ancora in corso, abbiamo assunto 96 dipendenti e ottenuto ottimi risultati a conferma della solidità del nostro modello di business e del crescente apprezzamento da parte di tutti gli operatori del settore dell’altissima qualità dei nostri yacht e dei servizi offerti all’interno del nostro cantiere – commenta Giovanni Costantino, Founder & ceo di The Italian Sea Group – Il nostro DNA si contraddistingue da sempre per la capacità di offrire una totale esperienza nel mondo del lusso, fatta di qualità, attenzione ai dettagli, design, arte, innovazione e prestigio, caratteristiche che rappresentano l’essenza del vero Made in Italy”.

[hidepost]

Ecco i principali risultati dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2020 rispetto al 31 dicembre 2019:

• Ricavi totali[1]: 116,4 milioni di Euro rispetto a 100,3 milioni di Euro (+16,1%);

• EBITDA[2]: 14,5 milioni di Euro rispetto ai 9,7 milioni di Euro (+49,8%), con un’incidenza sui ricavi pari al 12,5%;

• EBIT[3]: 9,4 milioni di Euro rispetto 4,5 milioni di Euro (+108%), con un’incidenza sui ricavi pari al 8,1%;

• Risultato Netto: 6,2 milioni di Euro rispetto a 0,43 milioni di Euro;

• Indebitamento Finanziario Netto pari a 3,8 milioni di Euro in miglioramento rispetto a 12,2 milioni di Euro al 31 dicembre 2019;

• Il valore complessivo dei contratti in essere relativi a yacht non ancora consegnati alla clientela al netto dei ricavi già iscritti nel conto economico (Net Backlog) al 31 dicembre 2020 (shipbuilding e refit) è pari a circa 432 milioni di Euro, 3,7x i Ricavi totali;

• Sono attualmente in produzione n. 19 yacht e mega yacht.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Marzo 2021

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora