Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Varato a Riva Trigoso pattugliatore “Montecuccoli”

TRIESTE – Non si arresta Fincantieri, malgrado pandemia, nel suo programma di costruzioni. La settimana scorsa a Riva Trigoso è stato varato il terzo pattugliatore polivalente d’altura (PPA) che riprende un nome glorioso tra le nostre navi, quello di Raimondo Montecuccoli, già regio incrociatore italiano.

Alla cerimonia, svoltasi in formato ristretto e nel pieno rispetto delle prescrizioni anti contagio, hanno partecipato Stefania Pucciarelli, sottosegretario di Stato alla Difesa in rappresentanza del ministro Lorenzo Guerini, l’ammiraglio Eduardo Serra, comandante logistico della Marina Militare, e Giuseppe Giordo, direttore generale della Divisione Navi Militari di Fincantieri.

[hidepost]

Madrina della nave è stata la signora Anna Maria Pugliese, figlia dell’ammiraglio di squadra Medaglia d’Oro al Valor Militare Stefano Pugliese, che fu comandante dell’incrociatore leggero “Montecuccoli”, entrato in servizio nel 1935 e radiato dalla flotta della Marina nel 1964.

Questa unità, terza di sette, sarà consegnata nel 2023 e rientra nel piano di rinnovamento delle linee operative delle unità navali della Marina Militare deciso dal Governo e dal Parlamento e avviato nel maggio 2015 sotto l’egida di OCCAR (Organizzazione per la cooperazione congiunta in materia di armamenti).

Il pattugliatore polivalente d’altura rappresenta una tipologia di nave altamente flessibile con capacità di assolvere a molteplici compiti che vanno dal pattugliamento con capacità di soccorso in mare, alle operazioni di Protezione Civile, nonché, nella sua versione più equipaggiata, da nave combattente di prima linea. Sono infatti previste differenti configurazioni di sistema di combattimento: a partire da una “leggera”, relativa al compito di pattugliamento, integrata di capacità di autodifesa, fino ad una “completa”, equipaggiata con il massimo della capacità di difesa. Inoltre l’unità è in grado di impiegare imbarcazioni veloci tipo RHIB (Rigid Hull Inflatable Boat) sino a una lunghezza di oltre 11 metri tramite gru laterali o una rampa di alaggio situata all’estrema poppa.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Marzo 2021

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora