Tempo per la lettura: 2 minuti

Bando per interventi a sostegno del sociale

LIVORNO – Nell’ambito dello specifico settore di intervento “Volontariato, filantropia e beneficenza” Fondazione Livorno ha emesso il Bando “Interventi per il sociale” per le richieste di contributo relative alle seguenti aree tematiche: interventi a favore di bambini e adolescenti a rischio; interventi a favore di disabili; interventi di contrasto alle vecchie e nuove povertà.

Anche quest’anno la domanda di contributo dovrà essere presentata esclusivamente on-line, attraverso il sito della Fondazione (www.fondazionelivorno.it) nella sezione “Bandi”(fondazionelivorno.it/bandi/).

[hidepost]

La procedura telematica di richiesta di contributo è preceduta dall’accreditamento, ossia dalla registrazione on-line dell’utente. Sarà richiesto uno username e sarà generata in automatico una password (solo per il primo accesso, per cui chi si è registrato negli anni precedenti utilizzerà username e password già in suo possesso).

Ottenuto l’accreditamento, i richiedenti dovranno compilare il modulo di richiesta on-line, e inviarlo telematicamente.

Il modulo inviato telematicamente dovrà essere poi stampato e sottoscritto in originale dal legale rappresentante dell’ente, scansionato e trasmesso di nuovo alla Fondazione (2° invio) esclusivamente on-line, tramite il sito, sempre alla sezione “Bandi”, entro e non oltre le ore 13.00 del giorno venerdì 23 aprile 2021.

Con il secondo invio la richiesta di contributo si intende perfezionata e dunque validamente inoltrata. Nel caso in cui non vengano completate entrambe le fasi, la richiesta di contributo sarà esclusa dalla valutazione di merito.

L’intera procedura di richiesta di contributo deve completarsi entro e non oltre le ore 13.00 del giorno venerdì 23 aprile 2021.

Il Bando “Interventi per il sociale”, che ha un plafond di C 300.000, è rivolto a enti pubblici o privati senza scopo di lucro, dotati di esperienza, competenza, professionalità, reputazione e capacità di partnership nelle specifiche aree tematiche del bando.

ISi riconferma, come lo scorso anno, la scelta di promuovere esclusivamente interventi all’insegna del far rete, una metodologia che sta producendo sinergie efficaci e sta ottimizzando i risultati di molti progetti. Ogni richiesta di contributo, dunque, dovrà essere presentata da più soggetti, requisito fondamentale ed imprescindibile.

Gli uffici della Fondazione sono a disposizione per informazioni dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,30 alle ore 13,30 (tel. 0586-826112).

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Marzo 2021

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora