Sdoganamento in mare per rinfuse
LIVORNO – Lo “sdoganamento in mare”, già operativo dal 2014 presso l’Ufficio dell’amministrazione doganale di Livorno limitatamente alle merci in container, viene esteso anche alle navi mono cliente che trasportano merci alla rinfusa diverse da quelle sottoposte ad accisa ai sensi del D.Lgs. n. 504/95.
Come a suo tempo già annunciato, dallo scorso mese di gennaio, per una durata di 6 mesi, è avviata la sperimentazione della procedura doganale volta a snellire e velocizzare il traffico delle merci nelle aree portuali, che consente agli operatori – anche nel caso di merce alla rinfusa – di anticipare la presentazione del manifesto delle merci in arrivo e delle relative dichiarazioni doganali prima che la nave arrivi in porto, avvalendosi del sistema di monitoraggio della Capitaneria di Porto.
L’importante iniziativa rientra tra le innovazioni procedurali che, intervenendo sulla tempestività e fruibilità delle informazioni, velocizzano i traffici commerciali in ambito portuale e sostengono lo sviluppo dei nostri porti.
Nello scalo labronico, in linea con le ulteriori attività messe in campo già da tempo grazie alla collaborazione fra ADM e l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, viene messo a disposizione un nuovo strumento di operatività a sostegno della speditezza dei traffici commerciali e per una gestione più efficiente della componente logistica connessa alla movimentazione delle merci.