Visita il sito web
Tempo per la lettura: 1 minuto

Silvestri segretario a Gioia Tauro

GIOIA TAURO – Cambia il volto del vertice amministrativo dell’Autorità Portuale di Gioia Tauro e della Calabria. Il Comitato portuale tra i punti all’ordine del giorno, ha votato, all’unanimità, ad eccezione di una sola astensione, il nuovo segretario generale dell’ente governativo dello scalo gioiese.

[hidepost]

Si tratta dell’avvocato Salvatore Silvestri, che subentra all’uscente dott. Carmelo Maccarone, che ha concluso, così, i suoi due mandati consecutivi. Per otto anni ha guidato la macchina amministrativa della Port Authority.

Grande soddisfazione, per il lavoro svolto dal dott. Maccarone, e pieno augurio di buon lavoro al neo segretario avvocato Silvestri, è giunto dal presidente dell’Autorità Portuale, ingegner Giovanni Grimaldi: “Ringrazio, vivamente, l’ammiraglio Maccarone per la preziosa attività svolta in questi otto anni appena conclusi. Allo stesso tempo, mi auguro sia possibile confermare la sua presenza, nell’attività dell’Ente da me presieduto, al fine di proseguire la sua importante attività di collaborazione”.

Poi, naturalmente, con uno sguardo al prossimo futuro, il presidente Grimaldi ha aggiunto:

“Nel contempo auguro buon lavoro all’avvocato Salvatore Silvestri, che sono certo, nell’esercizio del ruolo ricoperto, svolgerà la sua attività con grande impegno e passione, quale diretta manifestazione di attaccamento al suo territorio”.

Dal canto suo, il neo segretario generale, avvocato Salvatore Silvestri, nell’accogliere, con viva soddisfazione, il risultato del voto espresso dal Comitato Portuale, nella seduta odierna, ha dichiarato: “La scelta della mia persona rappresenta una soluzione di continuità rispetto al passato. Proseguirò l’ottimo operato del dott. Carmelo Maccarone e del Comitato Portuale, di cui ho fatto parte.

Ringrazio il presidente ingegner Giovanni Grimaldi, e tutti i componenti del Comitato Portuale, per la fiducia accordatami. Metterò un pizzico di passione in più, quale conseguenza naturale del mio attaccamento al territorio. E per avere, sempre, considerato il Porto di Gioia Tauro un’ importante realtà ed un’occasione di sviluppo per l’intera Regione”.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Gennaio 2011

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora