Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

12 Master Diritto del mare alle Capitanerie

ROMA – Si è tenuta, presso il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, la cerimonia conclusiva del “Master in gestione, controllo e sorveglianza degli spazi marini e portuali tra diritto interno, comunitario ed internazionale” conseguito da 12 Ufficiali del Corpo presso l’Università di Cassino.

[hidepost]

La coordinatrice scientifica del Master – professoressa Alessandra Xerri – ha sottolineato l’obiettivo del Master: completare la formazione della laurea in Giurisprudenza già in possesso dei discenti e specializzare gli stessi su tematiche prettamente professionali quali la sicurezza della navigazione, il diritto marittimo, la salvaguardia della vita mare in mare e la tutela dell’ambiente marino.

La cerimonia si è conclusa con la proclamazione e la consegna dell’attestato del Master – da parte del Rettore dell’Università di Cassino professor Ciro Attaianese e del Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto ammiraglio ispettore capo Marco Brusco – ai frequentatori del corso.

Il Magnifico Rettore, nel ringraziare il comando generale per la eccezionale sinergia manifestata nell’attività di collaborazione e organizzazione del Master, ha apprezzato l’impegno continuo delle Capitanerie di Porto nella formazione e specializzazione del proprio personale.

Il comandante generale ha sottolineato come la professionalizzazione del Corpo è da sempre un obiettivo che caratterizza il Corpo delle Capitanerie di Porto e che sarà garantito,  nel tempo, con esperienze formative di analogo rilievo.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Gennaio 2011

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora