Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Una flotta di carrelli Baoli scelti da Unicoop Tirreno

LAINATE – Unicoop Tirreno, una delle 9 grandi Coop italiane, ha scelto di affidare ai carrelli Baoli l’attività di movimentazione all’interne dei propri punti vendita della Toscana. La flotta di 173 mezzi consegnata a Unicoop è composta da transpallet EP 12 WS, stoccatori ES 10-N01 e stoccatori ES 16-NO2 che, grazie alle speciali batterie installate, non producono emissioni e non necessitano di sale di ricarica dedicate.

Fondata nel 1945, Unicoop Tirreno impiega complessivamente 3.800 dipendenti e circa 600.000 soci e conta 94 punti vendita distribuiti tra la Toscana, il Lazio e l’Umbria. Nel 2017 la cooperativa ha avviato un ambizioso piano di trasformazione e risanamento, optando su un modello commerciale improntate su supermercati, superstore e negozi di prossimità, con l’obiettivo di fornire ai clienti prodotti freschi e legati al territorio. Parallelamente, il nuovo management ha investito per l’ammodernamento dei punti vendita e per efficientare tutte le operazioni, a cominciare da quelle logistiche. Per questa ragione Unicoop ha invitato i principali costruttori internazionali a partecipare ad una gara per la sostituzione della flotta di carrelli utilizzata nei punti vendita della Toscana, che per la maggior parte era composta da mezzi vecchi e obsoleti con alti costi di gestione e batterie al piombo.

[hidepost]

Tra le offerte presentate Unicoop ha scelto quella di Baoli e, dopo aver sottoposto i mezzi a numerose prove d’impiego, ha ordinato una flotta di 173 nuovi carrelli di tre differenti tipologie. Compatti stoccatori ES 10-N01, in grado di movimentare fino a 1000 Kg, dotati di un comodo layout a 4 punti di appoggio e timone laterale per una stabilità e guidabilità ottimale ES 16-NO2, stoccatori con portata da 1600 kg che garantiscono elevate portate residue ad alte altezze e una perfetta visibilità attraverso i montanti EP 12WS, un transpallet elettrico da 1200 kg che si caratterizza per la sua struttura leggera ma robusta e per le sue ridottissime dimensioni, caratteristiche che lo rendono ideale per operare in spazi stretti come negozi e punti vendita al dettaglio. Le attività di manutenzione ordinaria e straordinaria di tutta la flotta sono invece state affidate a STC, azienda partner di Baoli per il Service con sede a Venturina (LI).

“Siamo entusiasti della collaborazione avviata con Baoli – spiega Armando Picuno direttore operations Unicoop Tirreno -. Oltre ad avere presentato la migliore offerta in termini di qualità-prezzo, Baoli ha saputo proporre i carrelli perfetti per le nostre esigenze. Sono stati gli stessi operatori o promuovere i carrelli Baoli, che prima della stipula del contratto sano stati testati per diversi mesi nei nostri punti vendita. Scegliendo carrelli moderni ed efficienti da un lato abbiamo ridotto il numero della flotta da 240 a 173 unità, abbattendo contestualmente i costi di gestione, dall’altro abbiamo guadagnato spazio nei punti vendita poiché i nuovi carrelli non necessitano di una sala di ricarica dedicata”.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Settembre 2020

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora