Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La società Besana entra nel gruppo Importaco

NAPOLI – La società Besana ha siglato un accordo con il gruppo spagnolo Importaco per la cessione del 51% del capitale azionario della società. Per entrambe le aziende, la partnership porterà al potenziamento della presenza internazionale e rafforzerà il vantaggio competitivo nel settore di prodotti naturali come nocciole, anacardi, mandorle, arachidi e semi.

Besana e Importaco operano nella grande distribuzione e nell’industria degli ingredienti. A seguito di questa operazione di integrazione, saranno in grado di proporre un’offerta complementare in Spagna, Regno Unito, Italia, Belgio, Germania, Francia, Polonia e Paesi scandinavi.

[hidepost]

Questo connubio da luce ad un leader europeo nella fornitura, produzione e commercializzazione di frutta secca ed essiccata e semi.

La famiglia Besana/Calcagni resta alla guida di Besana: Riccardo Calcagni è stato confermato amministratore delegato e Pino Calcagni sarà presidente ad Honorem. Il presidente di Importaco Toño Pons sarà presidente del nuovo gruppo industriale che si è costituito.

Besana e Importaco, com’è noto nel settore, sono aziende a proprietà familiare con oltre un centinaio d’anni di esperienza consolidata nell’industria della frutta secca e condividono un approccio salutista orientato al cliente. Il loro modello aziendale è basato sulla qualità dei prodotti, l’efficienza dei processi e l’elevata capacità di produzione attraverso la loro rete di stabilimenti industriali.

Importaco è specializzata nel settore della frutta secca e delle bevande naturali e sul mercato spagnolo opera nella grande distribuzione come fornitore del marchio Mercadona. Opera inoltre nel settore degli ingredienti per l’industria agroalimentare e, attraverso altri distributori, nel settore dei servizi per hotel, ristoranti e catering.

Besana è specializzata nella commercializzazione di semi, frutta secca ed essiccata, con una grande attenzione alla qualità e all’innovazione. Grazie alla sua leadership nel campo della ricerca e sviluppo, offre una vasta gamma di prodotti e tipologie di confezionamento. La società opera prevalentemente nella grande distribuzione e vanta una forte presenza nei mercati di Regno Unito, Belgio, Germania, Scandinavia ed Europa Orientale, oltre naturalmente all’Italia.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Luglio 2020

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora